• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran caldo in Russia: 41°C a Jaskul

di Giovanni Staiano
20 Ago 2008 - 10:12
in Senza categoria
A A
gran-caldo-in-russia:-41°c-a-jaskul
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 12 GMT di martedì 19 agosto: temperature a 850 hpa localmente superiori a 22°C sulla parte meridionale della Russia europea. Fonte www.meteogiornale.it/mappe
Ancora molto caldo nel settore centro-meridionale della Russia europea lunedì. Queste alcune temperature massime: Verhnij Baskuncak 39,5°C, Jaskul 38,9°C, Armavir 38,2°C, Kalac 37,9°C, Krasnodar e Morozovsk 37,3°C, Aleksandrov-Gaj 37,2°C, Divnoe e Volgograd 36,9°C, Astrahan 36,6°C. Spiccano anche i 32,0°C ai quasi 56°N di Kazan, dove la media delle massime di agosto è 23,1°C. Martedì, 40,6°C a Jaskul, 39,6°C a Verhnij Baskuncak, 38,6°C a Divnoe.

Nubifragi anche molto intensi hanno interessato in questi giorni diverse regioni dell’Asia sudorientale. Sitiawan, in Malaysia, ha registrato 134 mm di pioggia in sole 6 ore lunedì. Sempre in Malaysia, Penang ha registrato 70 mm in 24 ore. In Bangladesh, almeno 11 persone sono morte lunedì nella città portuale di Chittagong a causa di un grosso smottamento provocato dalle abbondanti piogge. Quasi 300 mm di piogge sono caduti sulla città bengalese tra sabato e lunedì. Sempre in Bangladesh, tre morti nell’altra città portuale di Cox’s Bazar, nel sudest, che ha registrato oltre 250 mm tra giovedì e lunedì. In un’altra città bengalese, Ishurdi, caduti 142 mm in 24 ore, tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì.

49,0°C la temperatura massima registrata a Dhahran, in Arabia Saudita nordorientale, lunedì. La città ha una media delle massime di 42,4°C in agosto. Nella stessa area geografica, molto spesso rovente in questa estate 2008, 47,7°C a Skuwaikh (Kuwait), 47,4°C a Al-Nwaiseeb (Kuwait), 47,2°C ad Ahwaz (Iran).

Temperature sempre molto alte anche nel Sahara algerino. Queste alcune massime di martedì: In Salah 47,0°C, Adrar 46,5°C, El Golea e Timinoun 46,0°C. Si tratta di temperature circa 3°C superiori alle medie del periodo.

Più a sud, piogge molto abbondanti in Burkina Faso, dove peraltro siamo nel cuore della stagione delle piogge, come in tutta l’Africa subsahariana. Tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 139 mm a Boromo, 85 a Fada N’Gourma, 49 a Po. 271 mm la media pluviometrica di agosto (mese più piovoso dell’anno) a Boromo, 246 mm quella di Fada N’Gourma.

Gelate intense in Cile e Argentina lunedì. In Cile, -11,2°C la minima di Balmaceda, situata tra le Ande a 522 metri di quota, -4,0°C quella di Coyahique. In Argentina, -7,6° e -7,4°C le minime di Tandil e Azul, situate nella Pampa. La media delle minime di agosto di Azul è 2,8°C. In Patagonia, -7,4°C a El Calafate, -7,2°C a Perito Moreno, -6,0°C a Rio Gallegos.

Intensi temporali nei giorni scorsi hanno procurato abbondanti precipitazioni in alcune aree dell’America Centrale. A San Josè, in Costa Rica, sono caduti 203 mm di pioggia tra venerdì e lunedì. La media pluviometrica di agosto nella capitale costaricana è 252 mm, ma nei primi 18 giorni del mese sono caduti 327 mm di pioggia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
qualche-nube-mattutina-si-staglia-in-uno-scenario-di-cieli-azzurri

Qualche nube mattutina si staglia in uno scenario di cieli azzurri

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-diffuso,-con-neve-in-pianura-al-nord-e-collina-al-centro

Maltempo diffuso, con neve in pianura al Nord e collina al Centro

1 Febbraio 2012
tre-giorni-di-netto-miglioramento,-causa-un-campo-di-alta-pressione-nord-africana

Tre giorni di netto miglioramento, causa un campo di alta pressione Nord africana

19 Settembre 2006
grandi-nevicate-nel-trentino.-altri-paesaggi-da-sogno-nel-trentino-innevato

Grandi nevicate nel Trentino. Altri paesaggi da sogno nel Trentino innevato

3 Dicembre 2003
anticiclone-africano:-le-condizioni-meteorologiche-previste
News Meteo

Anticiclone africano: le condizioni meteorologiche previste

18 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.