• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran Caldo in Medio Oriente e Nord Africa. Giappone e Messico flagellati dalle tempeste

di Giovanni Staiano
17 Set 2013 - 09:04
in Senza categoria
A A
gran-caldo-in-medio-oriente-e-nord-africa.-giappone-e-messico-flagellati-dalle-tempeste
Share on FacebookShare on Twitter

Panorama di Tripoli (fonte wikipedia). La capitale libica ha raggiunto 42,5°C, oltre 10 in più della media del periodo.
Caldo sugli scudi – Temperature molto elevate lunedì 16 settembre tra il sudovest dell’Iran e il sud dell’Iraq. In Iran, Abadan 44,8°C, Omidieh 44,0°C, Ahwaz 43,8°C. In Iraq, Nasyriah 44,6°C, Amarah 44,5°C. Domenica 15 si erano registrati valori molto simili. Si tratta di valori 2°/3°C più elevati rispetto alle medie delle massime del periodo.

Molto caldo anche in Arabia Saudita. Domenica 15 settembre, La Mecca 45,4°C, Medina e Gassam 44,0°C. Lunedì, Al Ahsa 44,2°C, King Fahad Airport 43,5°C, La Mecca 43,2°C. 42,6° e 42,0°C le medie delle massime di settembre di La Mecca e Medina.

Ancora gran caldo anche in nord Africa, in Sudan come in Egitto, ma anche in Algeria. Domenica 15 settembre, Abu Hamed (Sudan) 46,3°C, Dongola (Sudan) 45,3°C, Port Sudan (Sudan) 44,6°C, Karima (Sudan) 44,5°C, In Salah (Algeria) 44,4°C, Assuan (Egitto) 44,1°C, Atbara (Sudan) 43,5°C, Ouargla (Algeria) 43,0°C. Lunedì 16, Abu Hamed 46,3°C, Dongola 43,7°C, Atbara e In Salah 43,5°C, Tripoli (Libia) 42,5°C. Alcune medie delle massime di settembre, in °C: In Salah 40,3°, Assuan 38,5°, Abu Hamed 42,4°, Atbara 41,2°; Dongola 39,8°, Port Sudan 37,4°, Tripoli 31°C.

Domenica bollente questa di metà settembre nel Brasile centrale, con 40,2°C a Vera Gleba Celeste, 39,8°C a Caxias, 39,7°C a Pedro Alfonso, 39,6°C ad Aragarcas, 39,5°C a Porto Nacional, 39,3°C a Teresina. Alcune medie delle massime di settembre, in °C: Teresina 35,8°, Porto Nacional 35,6°, Caxias 35,0°.

Freddo – -11,4° e -12,9°C le medie delle minime di settembre di Eureka e Alert, avamposti nell’Artico canadese a oltre 80°N. In questi giorni il freddo è particolarmente intenso, sabato 14 le due stazioni hanno registrato -15,2° e -14,8°C di minima (seguite da Isachsen con -14,3°C), mentre domenica 15 il termometro è sceso fino a -15,9°C ad Eureka e -13,1°C ad Alert, entrambe battute dai -17,5°C di Isachsen.

Tempeste – Il tifone distruttivo Man-yi ha attraversato gran parte del Giappone transitando anche sulla centrale di Fukushima, lasciandosi dietro vittime, evacuati ed enormi danni. Leggi l’approfondimento.

Messico colpito contemporaneamente – e non era mai successo nella storia recente del Paese – da due tempeste tropicali, l’Uragano Ingrid e la TS Manuel, meno violenta ma più distruttiva, per le forti piogge associate, la seconda. 42 le vittime. Leggi l’approfondimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
incredibile:-sopravvivono-per-8-giorni-dopo-naufragio-in-atlantico

INCREDIBILE: sopravvivono per 8 giorni dopo naufragio in Atlantico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondata-di-caldo-in-francia:-temperature-massime-fino-a-15°c-oltre-la-norma!

Ondata di caldo in Francia: temperature massime fino a 15°C oltre la norma!

14 Aprile 2015
meteo-settimana:-aria-fredda-punta-l’italia,-previsto-crollo-temperature

Meteo settimana: aria fredda punta l’Italia, previsto crollo temperature

6 Agosto 2016
stromboli-fa-davvero-paura:-video-esplosione-notturna,-lapilli-sulle-case

Stromboli fa davvero paura: VIDEO esplosione notturna, lapilli sulle case

30 Agosto 2019
dal-caldo-anomalo-al-brusco-raffreddamento:-meteo-cambia-tutto-in-europa

Dal caldo anomalo al brusco raffreddamento: meteo cambia tutto in Europa

20 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.