• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran caldo in Marocco e Spagna. Tifone Utor sulle Filippine

di Giovanni Staiano
12 Ago 2013 - 08:28
in Senza categoria
A A
gran-caldo-in-marocco-e-spagna.-tifone-utor-sulle-filippine
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine (fonte wikipedia) di Safi, città marocchina dove si sono superati i 46°C domenica 11 agosto. Normalmente rinfrescate dalle brezze oceaniche, questa città vede il termometro impennarsi quando il rovente
Domenica 11 agosto sfiorato il record di Safi, in Marocco, con 46,5°C, a 7 decimi dal record del luglio 1967. Caldo in tutto il Marocco domenica: Marrakesh 44,9°C, Kasba Tadla 44,0°C, Agadir 43,7°C, Beni Mellal 43,6°C, Nouasseur 43,3°C, Fes 41,5°C, Meknes 41,4°C.

Dopo che si è smorzata l’ondata di caldo su Mitteleuropa e Balcani, la Spagna si è ripresa lo scettro di nazione più calda d’Europa nel weekend. Domenica 11 agosto, Montoro 43,0°C, Badajoz città 41,3°C, Navalmoral de la Mata 41,1°C, Badajoz AP e Cordoba 40,6°C, Caceres e Siviglia 39,3°C, Madrid-Barajas 38,8°C. Sabato, El Granado (Huelva) 42,3°C, Montoro 41,1°C, Badajoz 40,7°C, Siviglia 40,6°C. Molto caldo domenica anche in Portogallo: Evora 39,6°C, Castelo Branco 39,3°C (sabato Evora 39,9°C, Beja 39,7°C).

In Canada, Cape Parry, oltre i 70°N, già in pieno Artico quindi, con i 24,1°C registrati il 4 agosto ha eguagliato il record assoluto che aveva appena battuto in luglio. Sempre in Canada, caldo molto intenso in British Columbia (nel sudovest del paese) venerdì 9 agosto, con Lytton 38,6°C, Lillooet 38,2°C, Ashcroft 37,9°C, Kamloops 37,7°C, Osoyoos 37,6°C, Vernon 35,4°C. Grande contrasto però con le temperature molto sotto media nel nord del Nunavut. Ad Alert ed Isachsen le minime si sono avvicinate già ai -5°C (Alert -4,7°C e Isachsen -4,1°C l’8 agosto).

Sabato 10 agosto 2013 giornata epocale in Giappone. Kofu con 40,7°C sfiora il record nazionale. Molti altri i nuovi record assoluti tra il 10 e l’11 agosto, tra cui Yokohama (37,4°C). Approfondimento sui record giapponesi al seguente link.

Gran caldo anche in Cina. Tra il 10 e l’11 agosto ancora record assoluti: Wuhu 41,1°C, Liyang 41,5°C, Shengxian 42,7°C, Qu Xian 41,2°C, Changde 40,6°C, Zaoyang 40,8°C, Yuangling 40,7°C.

Anche a Taiwan fa molto caldo in questo inizio agosto. L’8 agosto è stato sfiorato il record assoluto di Taipei, salita fino a 38,3°C, a mezzo grado dal record assoluto.

All’ondata di caldo epocale nell’estremo oriente asiatico abbiamo dedicato un articolo di approfondimento.

Gelo notturno notevole in Argentina sabato 10 agosto, anche nel nord del paese, ma con forti escursioni giornaliere, anche di oltre 25°C. Alcuni valori minimi notevoli: Tandil -7,5°C, Villa Reynolds -7,4°C (massima 20,8°C), Laboulaye -5,8°C, Salta -5,7°C, San Rafael -4,8°C (massima 21,5°C), Marcos Juarez -4,1°C. Gelo anche in Uruguay: Mercedes -4,0°C, Florida -3,2°C.

Il tifone Utor sta investendo le Filippine e segnatamente l’isola settentrionale di Luzon. L’impatto è avvenuto intorno alle 21 GMT di domenica 11 agosto (mattina di lunedì 12 agosto, ora locale) come tifone di categoria 4, con venti sostenuti fino a 120 nodi (220 km/h). Nell’attraversare l’isola, muovendosi in direzione NW, Utor dovrebbe indebolirsi scendendo alla categoria 2, ma su Luzon sono previste piogge molto intense, in particolare sui versanti montuosi esposti, con accumuli anche di 200 mm in poche ore. Le prime piogge significative sono arrivate già domenica 11 agosto, con, tra le 12 e le 18 GMT, 28 mm a Tanay e 22 a Dagupan.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-del-secolo-in-giappone,-kofu-vicina-al-record-nazionale

Caldo del secolo in Giappone, Kofu vicina al record nazionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cosi-e-iniziato-aprile-in-europa:-ancora-freddo-anomalo-quasi-ovunque

Così è iniziato aprile in Europa: ANCORA FREDDO ANOMALO quasi ovunque

8 Aprile 2013
giappone-sott’acqua-per-l’alluvione:-case-sommerse,-dispersi-e-vittime

Giappone sott’acqua per l’alluvione: case sommerse, dispersi e vittime

11 Settembre 2015
la-batua-de-san-giusepe

La batùa de San Giusepe

24 Marzo 2009
meteo-italia:-perturbazione-da-giovedi,-con-pioggia-e-neve-anche-in-collina

Meteo Italia: PERTURBAZIONE da giovedì, con PIOGGIA e NEVE anche in collina

4 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.