• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran caldo in Libia, Bolivia, e … Lapponia

di Giovanni Staiano
30 Mag 2013 - 08:15
in Senza categoria
A A
gran-caldo-in-libia,-bolivia,-e-…-lapponia
Share on FacebookShare on Twitter

Nella webcam, sole di mezzanotte a Kautokeino, cittadina della Lapponia norvegese dove si sono raggiunti i 24°C il 29 maggio. Fonte www.webcamsinnorway.com
Ancora gran caldo in Norvegia mercoledì 29 maggio, con 24,0°C a Kautokeino (69°N), 25,4°C a Karasjok (69°N), 27,3°C a Seljelia (66°N), non si tratta di record assoluti, ma siamo ancora in maggio e questo caldo anomalo va avanti da tempo. Da rimarcare anche, più a sud, i 24,7°C ai quasi 1000 m di Fokstua, valore molto notevole in maggio. Niente male anche i 26,6°C di Saltdal (66,5°N).

Caldo anche in Lapponia svedese, con 27,1°C a Svartbyn, 27,0°C ad Haparanda, 25,7°C a Kvikkjok (66°N, 320 m), 25,6°C a Karesuando (68°N, 330 m), 25,5°C a Gallivare (67°N, 359 m) e Nattavaara (66,5°N, 327 m). Nella Lapponia finlandese, 27,1°C a Sodankyla, 26,5°C a Muonio, 26,3°C a Pello, 25,8°C a Rovaniemi.

Nella giornata di martedì 28 maggio, un’eccezionale avvezione calda ha investito la Libia, con associata intensa tempesta di sabbia. Sulla Cirenaica occidentale, la località di Marada ha registrato una temperatura di ben 49,9°C, picco incredibile che risulta essere il valore massimo più alto mai registrato in Libia nel mese di maggio, se si escludono i rilevamenti di Gadames all’epoca del colonialismo italiano sui quali, come insegna la vicenda del record fasullo di El Azizia, si nutre qualche dubbio, e che in genere non vengono presi in considerazione dalla letteratura scientifica internazionale. Il record precedente, pari a 49,1°C, apparteneva a Jalo ed era stato misurato il 30 maggio 1961. A conferma del picco termico incredibile, basti pensare che i 49,9°C di Marada rappresentano la terza temperatura più alta mai raggiunta in Africa in maggio (il record, a parte i 52,0°C di Gadames, sono i 50,0°C registrati in Egitto il 15 maggio 1991, a Luxor e a Kharga). Altre temperature libiche del 18 maggio: Jalo 48,4°C, Hon 47,2°C, Tazerbo 46,7°C, Sirte 46,0°C, Misurata 44,4°C. 41,2°C anche a Tripoli.

Molto caldo il 28 maggio anche in Mauritania, con 48,0°C a Aioun-el-Atrouss, e Sudan, con 48,0°C a Dongola e 46,2°C ad Abu Hamed.

Gran caldo anche in Arabia Saudita mercoledì 29 maggio, con 46,0°C a La Mecca (46,2°C martedì), 45,0°C a Jeddah. 41,8° e 36,8°C le medie delle massime di maggio di La Mecca e Jeddah.

Venti favonici in Africa sudorientale lunedì 27 maggio, 35,5°C all’aeroporto di Durban e 36,0°C a Changalane, in Mozambico.

Giornata epocale in Bolivia martedì 28 maggio, superati i 40°C a Villamontes (massima 40,1°C), mai in tutto l’emisfero sud si erano superati i 40°C cosi tardi nella stagione. Notevoli anche i 38,5°C di Yacuiba.

Forti piogge in Giappone meridionale martedì 28 maggio. Tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 163 mm a Izuhara, 99 a Kochi e Unzendake, 95 a Nagasaki, 90 a Yamaguchi, 81 a Fukue.

Precipitazioni intense, nevose oltre i 1200-1300 m, in Svizzera mercoledì 29 maggio. Tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 119 mm (nevosi) al Gran San Bernardo, 54 a Locarno-Magadino, 49 a Locarno-Monti, 47 a Grono, 46 a Cimetta, 42 a Guetsch (neve, m 2287).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-atto-una-nuova-offensiva-perturbata,-peggiora-e-fara-fresco

In atto una nuova offensiva perturbata, peggiora e farà fresco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-malaysia:-enorme-tromba-marina-investe-penang,-malaysia

Meteo Malaysia: enorme tromba marina investe Penang, Malaysia

4 Aprile 2019
finlandia-avvolta-dal-gelo:-il-lungo-inverno-non-mostra-segni-di-cedimento

Finlandia avvolta dal gelo: il lungo inverno non mostra segni di cedimento

15 Marzo 2010
giugno:-l’anomalia-rallenta-il-passo

Giugno: l’anomalia rallenta il passo

1 Luglio 2007
ciclone-damien-sull’australia-occidentale,-vento-fortissimo-e-diluvio

Ciclone Damien sull’Australia Occidentale, vento fortissimo e diluvio

11 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.