• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran caldo in Europa orientale, piogge e temporali in quella centrale

di Giovanni Staiano
25 Lug 2010 - 08:29
in Senza categoria
A A
gran-caldo-in-europa-orientale,-piogge-e-temporali-in-quella-centrale
Share on FacebookShare on Twitter

Nella webcam (fonte https://meteo.hr), la capitale croata Zagabria sotto un sole cocente alle 15 di venerdì 23 luglio (34°C la temperatura a quell'ora).
Ancora una giornata molto calda nei Balcani venerdì 23 luglio, con valori massimi fino ai 39,6°C di Krizevci (Croazia) e ai 38,8°C di Mostar (Bosnia-Erzegovina). Sempre in Bosnia, 38,0°C a Bihac, 37,1°C a Banja Luka. In Macedonia, 38,0°C a Gevgelija, 37,9°C a Demir Kapija. 37,3°C a Podgorica (Montenegro), 36,7°C a Zagabria/Pleso (Croazia), 36,6°C a Cerklje ob Krki (Slovenia), 36,5°C a Karlovac (Croazia) e Sandanski (Bulgaria).

Viene dal nord Africa l’onda calda che interessa i Balcani. Venerdì 23 luglio le temperature hanno diffusamente superato i 43°C in Algeria e in Tunisia. In Tunisia, Kebili 46,8°C, Tozeur 46,7°C, Sidi Bouzid 46,1°C, Gafsa 45,9°C, El Borma e Kairouan 45,6°C, Medenine 44,2°C, caldo anche a Tunisi, con 41,9°C di massima. 36,8°C le medie delle massime di luglio di Gafsa e Kairouan, 32,6°C quella di Tunisi. In Algeria, Adrar 49,0°C, El Oued 47,9°C, Biskra, Hassi-Messaoud, Ouargla e Timimoun 47,5°C, Touggourt 47,0°C, In Salah 46,8°C, 42,5°C agli oltre 800 metri di Tebessa. 45,0°, 40,5°, 40,1° e 34,2°C le medie delle massime di luglio di Adrar, El Golea, El Oued e Tebessa.

Venerdì è stato il giorno del nuovo record di Mosca, arrivata a 37,1°C, ma anche in Bielorussia la giornata è stata insolitamente calda. Queste le massime più elevate: Zlobin 36,2°C, Gomel 35,9°C, Kostjvkovici 35,8°C, Bobruysr 35,0°C, Gorki, Slavgorod e Vasilevici 34,9°C, Bragin 34,8°C, Vitebsk 34,7°C, Mozyr 34,6°C. 32,7°C la massima nella capitale Minsk.

In Europa centrale, forti piogge, spesso accompagnate da temporali, hanno caratterizzato la giornata di venerdì 23 luglio. In Germania, tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 75 mm a Landsberg, 67 a Schmuecke, 61 a Chemnitz, 60 a Carlsfeld e Bamberg, 51 a Wendelstein, 49 a Neuhaus. In Svizzera, 67 mm a Hinterrhein, 58 al Saentis (tutti in pioggia, a 2500 m), 55 a San Bernardino, 53 a San Gallo, 52 a Lugano, 46 a Locarno-Magadino. In Austria, 67 mm a Bregenz, 41 Gmunden e Mattsee. In Repubblica Ceca, 59 mm a Usti Nad Labem, 56 a Milesovka.

Il tifone Chanthu, retrocesso a tropical storm venerdì mattina, ha provocato la morte di due persone e distrutto oltre 3000 abitazioni nella provincia del Guangdong, in Cina meridionale. La tempesta si è portata nelle prime ore di venerdì 23 verso il nordovest della provincia del Guangxi, già interessata da eventi alluvionali lo scorso giugno. Tra le 6 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 192 mm di pioggia a Qinzhou, 179 mm a Zhanjiang, 111 mm a Mengla, 105 mm a Jinghong.

Piogge intense venerdì 23 luglio anche in Corea del Sud. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 187 mm a Kunsan, 139 a Sosan, 54 a Cheonan.

Maltempo in Pakistan giovedì 22 luglio. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 101 mm a Lahore, 86 a Jacobabad, 82 a Sialkot, 45 a Faisalabad. Da notare anche i soli 28,3°C di massima a Lahore, contro i 36,1°C della media delle massime di luglio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’estate-annaspa-dopo-tanto-splendore:-fine-luglio-proporra-scenari-un-po’-movimentati-e-freschi

L'estate annaspa dopo tanto splendore: fine luglio proporrà scenari un po' movimentati e freschi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecmwf:-freddo-e-neve-sotto-natale?-novita-dai-super-calcolatori

ECMWF: Freddo e neve sotto Natale? Novità dai super calcolatori

13 Dicembre 2006
caldo-allentera-la-morsa-sul-finire-della-settimana.-ma-davvero-di-poco

Caldo allenterà la morsa sul finire della settimana. Ma davvero di poco

1 Agosto 2018
intercettare-la-rotta-del-burian/buran,-il-gelo-che-viene-dalla-siberia

Intercettare la rotta del Burian/Buran, il GELO che viene dalla Siberia

27 Dicembre 2015
meteo-italia:-pronto-nuovo-maltempo-nel-weekend

Meteo Italia: pronto NUOVO MALTEMPO nel weekend

20 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.