• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran caldo estivo, solleone disturbato solo da un po’ di temporali

di Mauro Meloni
06 Giu 2015 - 15:46
in Senza categoria
A A
gran-caldo-estivo,-solleone-disturbato-solo-da-un-po’-di-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ANTICICLONE AL TOP – L’immagine satellitare non lascia davvero spazio a dubbi e non concede nemmeno troppi spunti d’analisi: su quasi tutto il Continente i cieli appaiono infatti sgombri da nubi significative, effetto dell’impronta stabilizzante dall’anticiclone che fa da vero e proprio scudo per le perturbazioni. Il fulcro dell’anticiclone lo ritroviamo infatti collocato a nord delle Alpi, sulle nazioni centrali europee, con la conseguenza di sbarrare la strada ai fronti perturbati atlantici fino ad alte latitudini. Un’area depressionaria, centrata in prossimità della Scozia, non risulta in grado di sfondare a sud e fatica anche ad espandersi verso est, proprio per effetto di un muro anticiclonico attualmente molto solida. Resta nel contempo sempre attiva una circolazione fresca ed instabile tra Balcani ed Egeo, ove l’alta pressione risulta più debole.

ITALIA FRA SOLE ED ACQUAZZONI POMERIDIANI – L’anticiclone è ben saldo anche in area mediterranea, sebbene come già sottolineato i massimi barici risultino posizionati più a nord. In tal modo, sul nostro Paese riescono ad intrufuolarsi degli sbuffi d’aria fresca in quota, riconducibili ad una modesta area ciclonica in quota posizionata fra il Mar Nero e l’Egeo. Queste infiltrazioni d’aria più fresca in quota raggiungono quindi più direttamente le regioni meridionali ed i contrasti con il forte riscaldamento diurno facilitano la formazione di numerosi temporali. Come già avvenuto, sono le regioni tirreniche (dal Basso Lazio in giù) ad essere bersagliate dagli acquazzoni che dalle aree interne tendono poi localmente a sconfinare fin sulla costa. Non mancano temporali anche sull’interno delle Isole e sulle Alpi, specie tra la Lombardia ed il Trentino Alto Adige.

 Panorama di Lerici, in Liguria. Fonte webcam meteolaserra.it

TEMPERATURE INVARIATE – Caldo intenso, seppur senza eccessi da record, che prosegue incontrastato soprattutto al Centro-Nord. Su alcune località interne la colonnina di mercurio ha raggiunto anche quest’oggi picchi prossimi ai 35 gradi. Un lieve ridimensionamento del caldo è atteso nei prossimi giorni (vedi qui).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
diario-di-bordo-a-caccia-di-tornado.-sensazioni-vere-ed-emozioni

Diario di bordo a caccia di tornado. Sensazioni vere ed emozioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-autunnale:-incertezza-sulle-piogge.-i-motivi

Meteo autunnale: incertezza sulle piogge. I motivi

18 Ottobre 2019
le-piogge-ci-provano-e-oltre-al-nord-si-estenderanno-al-centro.-domenica-ombrelli-aperti

Le piogge ci provano e oltre al Nord si estenderanno al Centro. Domenica ombrelli aperti

17 Settembre 2010
meteo-catania:-forte-maltempo-venerdi,-ma-agli-sgoccioli.-weekend-col-sole

Meteo CATANIA: forte maltempo venerdì, ma agli sgoccioli. Weekend col sole

18 Ottobre 2018
l’atlantico-provera-a-forzare-la-mano:-possibile-crisi-anticiclonica-nel-week-end?

L’Atlantico proverà a forzare la mano: possibile crisi anticiclonica nel week-end?

24 Agosto 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.