• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran caldo al Nord e Centrali tirreniche, nel pomeriggio più temporali

di Ivan Gaddari
05 Giu 2015 - 08:22
in Senza categoria
A A
gran-caldo-al-nord-e-centrali-tirreniche,-nel-pomeriggio-piu-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Splendido avvio giornaliero sui monti della Sila: qui siamo sul Monte Curcio, con vista sulla funivia e sulle valli circostanti. Nel pomeriggio ci aspettiamo i primi intensi temporali. Fonte webcam cosenzameteo.it
Ci si avvia alla conclusione della prima settimana di giugno – terminerà domenica – e un po’ come già avvenuto il mese scorso abbiamo assistito ad un netto consolidamento anticiclonico. All’epoca arrivò il caldo africano, furioso, e si abbatté sull’Italia per ben due volte in poco tempo. Stavolta, pur in presenza di aria caldo-umida alle basse quote, le temperature non stanno raggiungendo quei valori eccezionali e la distribuzione del calore è cambiata.

La collocazione anticiclonica, come detto tra il Nord Italia e l’Europa centro occidentale, sta esponendo le regioni settentrionali e centrali tirreniche ai valori termici maggiori. Oggi, ad esempio, tra Lazio e Toscana si potrebbero sfiorare i 35°C mentre in Val Padana l’afa farà percepire temperature più alte rispetto ai valori che compariranno sui termometri.

Il caldo si farà apprezzare anche altrove, certo, ma non in modo accentuato. Diciamo che al Sud, sulle adriatiche e nelle due isole maggiori avremo un quadro meteo-climatico tipicamente estivo e all’interno di tal quadro andranno annoverati gli intensi temporali pomeridiani previsti da giorni. I primi sbuffi d’aria fresca in quota, provenienti da est, acuiranno l’instabilità diurna e le nubi temporalesche avranno vita facile.

Verranno coinvolti i rilievi appenninici meridionali – soprattutto sul versante tirrenico – le aree interne sicule, più occasionalmente i settori appenninici centro settentrionali, le Alpi. I fenomeni di maggiore intensità dovrebbero concentrarsi tra Calabria, Basilicata, sul Trentino Alto Adige, sull’alto Veneto e sul livignasco. In ogni caso assisteremo ad un’interruzione delle precipitazioni nel corso delle ore serali, cioè nel momento in cui le schiarite riprenderanno il sopravvento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prime-nubi-da-est-raggiungono-il-salento:-qualcosa-sta-cambiando

Prime nubi da est raggiungono il Salento: qualcosa sta cambiando

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-con-temporali-e-grandine:-occhi-puntati-ai-prossimi-giorni

Meteo con TEMPORALI E GRANDINE: occhi puntati ai prossimi giorni

29 Giugno 2019
il-vortice-polare-sostituisce-egregiamente-la-“semipermanente”:-tempo-atlantico!!!

Il vortice polare sostituisce egregiamente la “semipermanente”: tempo atlantico!!!

16 Ottobre 2004
meteo-roma:-arrivano-piogge-diffuse-domenica,-maltempo-anche-ad-inizio-settimana

Meteo ROMA: arrivano PIOGGE diffuse domenica, MALTEMPO anche ad inizio settimana

26 Maggio 2019
gli-eventi-di-precipitazioni-estreme-del-passato-in-francia-(seconda-parte)

Gli eventi di precipitazioni estreme del passato in Francia (seconda parte)

30 Settembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.