• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran caldo a fine luglio, ma le sorprese METEO non finiscono: inizio agosto coi temporali?

di Ivan Gaddari
27 Lug 2016 - 23:32
in Senza categoria
A A
gran-caldo-a-fine-luglio,-ma-le-sorprese-meteo-non-finiscono:-inizio-agosto-coi-temporali?
Share on FacebookShare on Twitter

NUOVA ACCELERAZIONE TEMPORALESCA: il consolidamento anticiclonico è già in atto, ma i temporali che hanno caratterizzato gli ultimi giorni si riproporranno con forza. Va detto che non si tratterà degli strascichi instabili del Vortice ionico, oramai scomparsi, piuttosto di fenomeni causati dall’arrivo di una perturbazione sull’arco alpino. Alpi che ne limiteranno gli effetti, confinando i temporali più intensi alle regioni settentrionali. Altrove avremo i tipici episodi temporaleschi pomeridiani, quindi sui rilievi (dorsale appenninica).

METEO WEEKEND: l’ultimo fine settimana di luglio trascorrerà all’insegna del bel tempo. Bel tempo dettato dal progressivo consolidamento dell’Alta Pressione e anche stavolta dobbiamo attenderci crescenti apporti d’aria calda. Di che tipo? Beh, indovinate un po’? Si tratterà d’aria calda africana, ciò significa che oltre al forte rialzo termico dovremo sopportare anche un po’ d’afa.

PICCHI OLTRE 35°C: in tanti si stanno domandando se farà più caldo che in precedenza. La risposta è no. Non possiamo assolutamente parlare di caldo eccezionale, anche se poi non possiamo trascurare il fatto che le temperature si riporteranno al di sopra della norma. I termometri potrebbero superare, nuovamente e facilmente, quota 35°C in svariate località della Penisola e delle due Isole Maggiori. Tornerà a far caldo anche di notte, specie lungo le coste dove gli alti tassi d’umidità acuiranno la sensazione di disagio.

gran caldo a fine luglio ma le sorprese meteo non finiscono inizio agosto coi temporali 44339 1 1 - Gran caldo a fine luglio, ma le sorprese METEO non finiscono: inizio agosto coi temporali?

SORPRESE A INIZIO AGOSTO: la dinamicità delle ultime settimane, sfociata nell’alternanza tra fasi molto calde a repentini break temporaleschi, sembra voler proseguire. Nei primi giorni d’agosto potrebbero intervenire nuove correnti fresche oceaniche, associate a un’onda perturbata in scivolamento verso le Alpi. Si prospetta un calo delle temperature per venti occidentali e nuovi episodi temporaleschi a partire dal Settentrione.

ULTERIORI TENDENZE: alcune proiezioni dei modelli di previsione ci mostrano il possibile isolamento di una goccia fredda al Sud Italia, ipotesi che se confermata esporrebbe una parte d’Italia a una crisi temporalesca ben più consistente. Insomma, sembrano esserci tutti gli ingredienti per un agosto scoppiettante. In tutti i sensi.

gran caldo a fine luglio ma le sorprese meteo non finiscono inizio agosto coi temporali 44339 1 2 - Gran caldo a fine luglio, ma le sorprese METEO non finiscono: inizio agosto coi temporali?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-e-temporali-persistenti-sul-triveneto.-nubifragio-nella-notte-su-verona

Piogge e temporali persistenti sul Triveneto. Nubifragio nella notte su Verona

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rubini-e-zaffiri-nei-venti-che-colpiscono-il-cielo-di-un-pianeta-gigante

Rubini e zaffiri nei venti che colpiscono il cielo di un pianeta gigante

13 Dicembre 2016
botta-di-maltempo-in-stile-autunnale-al-nord:-punte-di-150-mm-di-pioggia

Botta di maltempo in stile autunnale al Nord: punte di 150 mm di pioggia

21 Maggio 2012
mega-grandinata-nel-cuore-dell’-arabia-saudita

Mega grandinata nel cuore dell’ Arabia Saudita

11 Aprile 2019
la-nuova-settimana-portera-un-aumento-delle-temperature-sulle-regioni-tirreniche,-specie-le-nostre-due-isole-maggiori

La nuova settimana porterà un aumento delle temperature sulle regioni tirreniche, specie le nostre due Isole maggiori

5 Agosto 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.