• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran Bretagna, fine anno di forte maltempo: ad un passo dal record di piogge

di Mauro Meloni
29 Dic 2012 - 19:35
in Senza categoria
A A
gran-bretagna,-fine-anno-di-forte-maltempo:-ad-un-passo-dal-record-di-piogge
Share on FacebookShare on Twitter

Strada allagata a Clifton Hampden, nella contea di Oxfordshire (parte sud-est dell'Inghilterra).
PIOGGE ED INONDAZIONI, SEMPRE STATO D’ALLARME – Ormai da fine novembre gli avvisi di maltempo sono quasi all’ordine del giorno in gran parte del Regno Unito, con diluvi che hanno portato a frequenti allagamenti alluvionali per esondazione di fiumi, mentre il sistema dei trasporti pubblici è stato messo in seria difficoltà. Nemmeno l’ultimo week-end del 2012 farà eccezione, con le piogge che continueranno ad imperversare accompagnate da venti che sulla Scozia potrebbero raggiungere raffiche prossime ai 140 km/h: piove sul bagnato e le ulteriori possibili inondazioni saranno favorite dagli alti livelli dei fiumi ed i terreni intrisi d’acqua. L’Agenzia per l’Ambiente conta attualmente 75 avvisi d’alluvione, in particolare sul nord del Galles e sull’Inghilterra tra le Midlands, settore di sud-est e settore di sud-ovest.

2012 ANNO PIU’ PIOVOSO? – Sulla base dei dati comunicati dal Servizio Met-Office, dovrebbero cadere altri 46 mm di pioggia entro il 31 dicembre per far si che il 2012 diventi l’anno più bagnato mai registrato dall’inizio delle rilevazioni storiche. Nel complesso, dal 1° gennaio al 26 dicembre sono caduti 1291,2 mm, mentre il record precedente risale al 2000 quando erano caduti mediamente 1337,3 mm. Nella sola Inghilterra il 2012 è già l’anno più piovoso in assoluto, con 1095,8 mm caduti fino al 26 dicembre. Non è quindi certo escluso che il 2012 possa raggiungere il primato assoluto per tutto il Regno Unito, considerando le forti piogge attese per questi ultimi giorni dell’anno. Per un miglioramento, con tempo più asciutto, bisognerà probabilmente attendere gli inizi del 2013 ed in particolare gli ultimi giorni della prossima settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-riconquista-l’italia,-ultime-insidie-instabili-all’estremo-sud

Anticiclone riconquista l'Italia, ultime insidie instabili all'estremo Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pressione-in-aumento,-condizioni-meteo-stabili-e-soleggiate-su-tutto-il-paese

Pressione in aumento, condizioni meteo stabili e soleggiate su tutto il Paese

12 Settembre 2007
grandi-nevicate-confermate-domenica-sulle-alpi:-ecco-dove-ne-cadra-di-piu

Grandi nevicate confermate domenica sulle Alpi: ecco dove ne cadrà di più

14 Marzo 2015
meteo-italia:-eccessivo-maltempo-tra-oggi-e-domani,-poi-cambia

Meteo Italia: ECCESSIVO Maltempo tra oggi e domani, poi cambia

23 Novembre 2019
meteo-oggi-17-ottobre-sull’italia.-rischio-forti-temporali,-tutti-i-dettagli

Meteo oggi 17 ottobre sull’Italia. Rischio forti temporali, tutti i dettagli

17 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.