• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Graduale miglioramento nel weekend. Rischio forte maltempo a metà settimana prossima

di Ivan Gaddari
12 Set 2014 - 11:35
in Senza categoria
A A
graduale-miglioramento-nel-weekend.-rischio-forte-maltempo-a-meta-settimana-prossima
Share on FacebookShare on Twitter

La giornata odierna sarà segnata da nuove, intense precipitazioni causate dalla perturbazione collocata sul Centro Nord. Perturbazione destinata ad allontanarsi, perdendo vigore, già da domani e lo spostamento ad est spalancherà le porte ad un consistente miglioramento.

Il quadro atmosferico registrerà un sostanziale cambiamento nel corso della prossima settimana. L’Alta Pressione Africana potrebbe prendere in mano le operazioni, aprendo una fase estiva consistente. Ma prima, probabilmente, alcune regioni potrebbero vedersi costrette ad affrontare un violento peggioramento in arrivo da sudovest.

Meteo weekend
Rischiamo di ripeterci, ma tra sabato e domenica godremo di un generale miglioramento del tempo. Miglioramento che prenderà pieno possesso delle regioni occidentali: dal Nordovest alla Sardegna, passando per le tirreniche. Prevalenza di sole, quindi, ed anche un aumento delle temperature soprattutto le massime.

Nelle regioni orientali ed al Sud avremo, invece, una discreta nuvolosità soprattutto nella giornata di sabato. Nubi che potrebbero arrecare ulteriori rovesci di pioggia: da subito su bassa Calabria e Sicilia nordorientale, localmente in Puglia ed anche sul Venezia Giulia. A seguire probabili acquazzoni anche nelle Marche e locali piovaschi tra Abruzzo e Molise. Domenica, invece, si rivedranno un po’ più di rovesci diurni sull’arco alpino, più vivaci e diffusi ad est.

Domani persisteranno degli acquazzoni, anche temporaleschi, su regioni adriatiche e al Sud.

Il tempo ad inizio settimana
Lunedì e martedì prevarrà il bel tempo, anche se localmente vi saranno nubi a carattere sparso fin da subito. Nubi che si ingrosseranno sui rilievi nelle ore più calde, dando luogo a dei temporali sparsi. Da non escludere, martedì, un lieve rigurgito instabile sulle Adriatiche e all’estremo Sud. Mercoledì, invece, potrebbe transitare un violento impulso perturbato da sudovest. L’obbiettivo principale sembra essere rappresentato dalle regioni Centro Settentrionali, laddove potrebbero abbattersi dei nubifragi. Tuttavia, è bene sottolinearlo, le carte in tavola potrebbero cambiare nei prossimi giorni.

 All'inizio della prossima settimana ulteriore miglioramento, pur senza escludere qualche acquazzone o temporale nelle aree indicate in figura.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
palla-di-fuoco-sfreccia-sui-cieli-catalani:-ecco-le-immagini

Palla di fuoco sfreccia sui cieli catalani: ecco le immagini

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-avverso:-burrasca-attraversa-l’italia.-danni-in-varie-regioni,-ma-non-sono-trombe-d’aria

Meteo avverso: burrasca attraversa l’Italia. Danni in varie regioni, ma non sono trombe d’aria

6 Settembre 2016
goccia-fredda-in-transito-sul-nord-italia,-traslera-verso-sud-est.-gli-effetti-sul-tempo-odierno-nel-paese

Goccia fredda in transito sul Nord Italia, traslerà verso sud est. Gli effetti sul tempo odierno nel Paese

11 Aprile 2006
refrigerio-pagato-al-prezzo-d’intensi-scossoni-temporaleschi

Refrigerio pagato al prezzo d’intensi scossoni temporaleschi

6 Settembre 2011
nuova-discesa-instabile-fredda-determinera-vento-e-spiccata-variabilita-per-la-giornata-festiva

Nuova discesa instabile fredda determinerà vento e spiccata variabilità per la giornata festiva

11 Novembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.