• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Graduale allontanamento dell’Anticiclone la prossima settimana: il meteo cambierà

di Ivan Gaddari
14 Nov 2015 - 11:14
in Senza categoria
A A
graduale-allontanamento-dell’anticiclone-la-prossima-settimana:-il-meteo-cambiera
Share on FacebookShare on Twitter

Il possente Anticiclone, protagonista indiscusso dell’ultima settimana, sta mostrando cenni d’indebolimento. Il fulcro si sta spostando a ovest, verso la Penisola Iberica, ma in Italia permane tuttora una forte propaggine orientale.

Propaggine che continuerà a condizionare il nostro tempo anche nei prossimi giorni, ma inizieremo a osservare perturbazioni più convincenti a ridosso delle Alpi e la ventilazione si disporrà gradualmente dai quadranti occidentali. Saranno cenni, inequivocabili, della svolta meteorologica dell’ultima decade.

Il meteo domenica 15 Novembre
Rispetto ad oggi avremo un po’ più di sole specie nelle ore centrali del giorno. Non mancheranno persistenti annuvolamenti, causa nubi basse marittime, in vari tratti costieri soprattutto nelle due Isole Maggiori. Ovviamente al mattino avremo fitti banchi di nebbia sulla Val Padana centro orientale. Sotto l’aspetto termico non cambierà granché: il clima si manterrà mite. Da segnalare un primo calo delle temperature sui rilievi.

Domenica 15 novembre pochi cambiamenti meteo: ancora nubi basse, nebbie ma anche più spazi di sole.

Meteo anticiclonico anche a inizio settimana
Le previsioni indicano un mantenimento delle attuali condizioni meteo anche nella prima metà di settimana. Continueremo ad avere annuvolamenti lungo le coste specie su Isole Maggiori e in Liguria, laddove non escludiamo anche qualche piovasco. La nuvolosità si riproporrà in serata anche in altre zone d’Italia, mentre i fitti banchi di nebbia seguiteranno a ridurre la visibilità in molte città della Val Padana e dell’alto Adriatico.

Le temperature perderanno soltanto qualche grado nei valori massimi, un calo che potrebbe mostrarsi un po’ più pronunciato sulle montane e in modo particolare lungo l’arco alpino. Diciamo che comunque continueremo a registrare temperature superiori alla norma un po’ in tutta Italia.

 Anche in settimana insisterà un quadro sostanzialmente anticiclonico praticamente in tutta Italia.

Svolta meteo attorno al 20 novembre
Sembrano crescere le probabilità di un importante cambiamento meteorologico a partire dal prossimo fine settimana. Potrebbe arrivare dell’aria fredda artica, con conseguente tracollo delle temperature e severo peggioramento. Ipotesi comunque da rivedere ed eventualmente confermare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mezze-stagioni?-macche,-dalla-tarda-estate-passeremo-all’inverno

Mezze stagioni? Macché, dalla tarda estate passeremo all'inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’anticiclone-tiene-a-bada-le-interferenze-oceaniche,-temporali-sull’arco-alpino

L’Anticiclone tiene a bada le interferenze oceaniche, temporali sull’Arco Alpino

9 Maggio 2009
gravi-problemi-meteorologici-per-l’estate:-ecco-quali-sono
News Meteo

Gravi problemi meteorologici per l’estate: ecco quali sono

5 Luglio 2024
immacolata-sotto-la-neve:-accadeva-3-anni-fa

Immacolata sotto la neve: accadeva 3 anni fa

8 Dicembre 2015
al-centro-sud-fa-gia-caldo:-raggiunti-i-25-gradi

Al centro sud fa già CALDO: raggiunti i 25 gradi

29 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.