• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grado dopo grado, anche le temperature minime rialzano la testa

di Ivan Gaddari
14 Apr 2015 - 09:15
in Senza categoria
A A
grado-dopo-grado,-anche-le-temperature-minime-rialzano-la-testa
Share on FacebookShare on Twitter

La forte escursione termica giornaliera permane, di giorno abbiamo infatti temperature assolutamente gradevoli o addirittura calde, mentre di notte il fresco è spesso incipiente e localmente fa persino freddo.

Numerosissime le città che hanno fatto registrare minime sotto i 10°C e subito appresso vi proponiamo le più significative: Alghero, Catania-Sigonella 5°C, Amendola, Catania-Fontanarossa, Gioia Del Colle, Lecce, Milano-Malpensa 6°C, Cuneo-Levaldigi, Grosseto, Perugia, Roma Fiumicino 7°C.

Queste, invece, le città e le località più miti: Aviano, Bergamo-Orio Al Serio, Capo Bellavista, Capo Carbonara, Capri, Gela, Isola d’Elba-Monte Calamita, Lampedusa, Milano-Linate, Napoli-Capodichino, Pantelleria, Reggio Calabria, S Maria Di Leuca 13°C; Lamezia Terme, Messina, Trieste 14°C; Crotone 15°C.

grado dopo grado anche le temperature minime rialzano la testa 37802 1 1 - Grado dopo grado, anche le temperature minime rialzano la testa

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nel-pomeriggio-possibili-rapidi-acquazzoni-in-appennino

Nel pomeriggio possibili rapidi acquazzoni in Appennino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’estate-inciampa-ancora-sui-temporali,-l’aria-fresca-scivola-a-sud-e-portera-con-se-l’instabilita

L’Estate inciampa ancora sui temporali, l’aria fresca scivola a sud e porterà con sé l’instabilità

4 Agosto 2010
neve-in-svizzera-e-scozia,-gran-gelo-in-islanda-e-turchia

Neve in Svizzera e Scozia, gran gelo in Islanda e Turchia

7 Dicembre 2011
temporali-sul-basso-tirreno-e-in-adriatico

TEMPORALI sul basso Tirreno e in Adriatico

18 Dicembre 2012
meteo-glaciale-del-18-22-dicembre-2009:-nevicate-record-e-gelo-eccezionale

METEO GLACIALE del 18-22 Dicembre 2009: nevicate record e gelo eccezionale

19 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.