• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Google sentenzia: autunno e inverno accentuano le patologie mentali

di Ivan Gaddari
09 Apr 2013 - 13:21
in Senza categoria
A A
google-sentenzia:-autunno-e-inverno-accentuano-le-patologie-mentali
Share on FacebookShare on Twitter

google sentenzia autunno e inverno accentuano le patologie mentali 27205 1 1 - Google sentenzia: autunno e inverno accentuano le patologie mentali
Alla fine di ottobre e inizio novembre comincia, in molti soggetti, una vera e propria sofferenza mentale. Le giornate piovose, grige, fredde e la minor durata del giorno causano disagi psico-fisici notevoli.

Il fenomeno è stato definito dagli psicologi “disturbo affettivo stagionale”. Tra i sintomi più importanti emergono la sensazione di tristezza e irritabilità, una stanchezza costante, sonnolenza e incapacità di dormire decentemente. A volte emerge il desiderio di isolarsi dalla società, la mancanza di entusiasmo per il lavoro e problemi di concentrazione, il ché rende difficile svolgere le attività quotidiane. A causa dei cambiamenti nel tipo di alimentazione, con l’introduzione di più carboidrati, si tende a ingrassare e perdere autostima.

Fortunatamente non è uno stato permanente. Di solito verso marzo/aprile l’umore comincia a migliorare. Un contributo essenziale viene dalle lunghe giornate di sole, dal rialzo delle temperature e dalla fioritura delle piante.

La ricerca, con a capo il professor John W.Ayers, si è avvalsa dei dati provenienti da Google. In genere, questo tipo di studi vengono effettuati tramite interviste telefoniche a campione, ma i risultati ottenuti sono meno affidabili perché molte persone provano vergogna nel parlare dei loro problemi di salute. In rete, invece, il problema scompare. Si scopre così che il numero e la frequenza delle ricerche su Google di termini che hanno a che fare con le patologie mentali nei mesi invernali è aumentato significativamente.

“Sulla base dei risultati, siamo in grado di valutare rapidamente la salute mentale della popolazione”, ha dichiarato il prof. Ayers. “Si può sostenere, quindi, che questa è una tendenza in crescita e ci permette di dimostrare che i sentimenti umani dipendono notevolmente dalle condizioni atmosferiche”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primavera-pronta-a-sbocciare-in-pieno,-dopo-le-ultime-insidie-instabili

Primavera pronta a sbocciare in pieno, dopo le ultime insidie instabili

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
east-coast,-dopo-sandy-le-bufere-di-neve

East Coast, dopo Sandy le BUFERE DI NEVE

8 Novembre 2012
clima-ultima-settimana:-piu-caldo-del-normale-su-gran-parte-del-continente

CLIMA ultima settimana: più caldo del normale su gran parte del Continente

29 Luglio 2013
segnalate-deboli-nevicate-sulle-dolomiti

Segnalate deboli NEVICATE sulle Dolomiti

2 Novembre 2012
residua-instabilita-al-sud,-sino-a-lunedi.-poi-il-tempo-sara-buono-un-po’-ovunque

Residua instabilità al Sud, sino a lunedì. Poi il tempo sarà buono un po’ ovunque

26 Settembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.