• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Goccia fredda” tiene sull’attenti Adriatiche e al Sud. Meglio altrove

di Ivan Gaddari
06 Mar 2014 - 08:21
in Senza categoria
A A
“goccia-fredda”-tiene-sull’attenti-adriatiche-e-al-sud.-meglio-altrove
Share on FacebookShare on Twitter

Sullo Ionio, laddove si sta isolando il Vortice Instabile, sono ancora presenti numerosi temporali. Su Crotone, a cui si riferisce l'immagine, l'ultima rilevazione indicava in corso precipitazioni temporalesche. Fonte webcam U-nite.
Marzo, si sa, è mese capriccioso ed anche quest anno sembra voglia rispettare appieno la propria nomea. Viene definito tale perché in grado di proporre, spesso, condizioni meteorologiche diametralmente opposte e in archi temporali ristretti. Considerando poi che il nostro Paese è disteso sui meridiani, che giace nel Mediterraneo e che vi sono catene montuose che ne influenzano il clima, ecco che non dobbiamo stupirci se su alcune regioni è in atto un miglioramento mentre in altre sta continuando a piovere.

Piogge meno diffuse e durature, piuttosto intermittenti ma egualmente importanti. Questo perché il Vortice instabile che si sta venendo ad isolare sullo Ionio sfrutta i contrasti termici scaturenti tra l’aria fredda in esso contenuta e la superficie del mare in via di riscaldamento. Dinamiche che, lo sappiamo, conducono in ultima istanza allo sviluppo di temporali.

Temporali ampiamente presenti anche stamane e proprio sui mari meridionali. Temporali che negli ultimi giorni hanno investito svariate città e talvolta hanno avuto con sé fortissime grandinate. Lo ripetiamo: sono cenni inequivocabili del cambio di stagione. Ciò detto, la collocazione del Vortice fa si che le correnti provengano da est/nordest – quindi Grecale – e che le regioni esposte all’instabilità siano quelle non protette dell’Appennino tantomeno dalla propaggine anticiclonica.

Ecco perché dobbiamo attenderci ancora delle piogge, anche in forma di rovescio o temporale, dalla Romagna verso il Salento, passando per il Sud Italia e la Sicilia. Qualche scroscio di pioggia potrebbe riuscire a coinvolgere anche la Sardegna orientale. La quota neve non dovrebbe registrare variazioni, perché trattandosi d’aria relativamente fredda da est le temperature non varieranno. Ecco perché nevicherà attorno ai 1000/1200 metri.

Nelle rimanenti regioni, quindi Nord e medio-alto Tirreniche, il tempo sarà decisamente migliore salvo qualche nube più consistente sui settori appenninici orientali e nel basso Lazio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
“goccia-fredda”-vs-alta-delle-azzorre:-che-scontro!

"GOCCIA FREDDA" vs ALTA DELLE AZZORRE: che scontro!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-domani,-freddo-sull’italia.-fase-d’attesa-in-vista-del-peggioramento

Meteo domani, freddo sull’Italia. Fase d’attesa in vista del peggioramento

28 Novembre 2018
alluvione-chiavari,-le-immagini-shock-della-citta-sott’acqua

Alluvione Chiavari, le immagini shock della città sott’acqua

11 Novembre 2014
finalmente-le-piogge!

Finalmente le piogge!

16 Novembre 2006
l’anticiclone-africano-sfida-i-temporali:-il-confronto-e-atteso-nel-weekend
News Meteo

L’anticiclone africano sfida i temporali: il confronto è atteso nel weekend

28 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.