• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Goccia fredda in transito sul Nord Italia, traslerà verso sud est. Gli effetti sul tempo odierno nel Paese

di Andrea Meloni
11 Apr 2006 - 11:39
in Senza categoria
A A
goccia-fredda-in-transito-sul-nord-italia,-traslera-verso-sud-est.-gli-effetti-sul-tempo-odierno-nel-paese
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature delle ore 7.00 italiane di stamattina, si evidenzia il freddo in Francia, il tepore al Sud che secondo le previsioni si attenuerà sensibilmente.
Nevica sulle Alpi e le Prealpi, i fiocchi sono segnalati sino a circa 500 metri di quota nel Trentino. Un nocciolo d’aria fredda giungerà in giornata e determinerà una fase di condizioni meteo di instabilità, con nubi e rovesci, mentre nelle zone esposte soffieranno intensi venti settentrionali.

Nel dettaglio: sulla Liguria il cielo sarà inizialmente poco nuvoloso, con tendenza ad aumento della nuvolosità con sporadici temporali nell’Appennino accompagnati da neve e grandine, mentre pioverà sulle basse quote. Nelle regioni alpine e prealpine il tempo sarà diffusamente perturbato, con forte vento, nubi e precipitazioni che cadono sotto forma di neve a quote inferiori ai 1000 metri, con nevischio localmente sino ai 500 metri. La possibilità di temporali è pressoché nulla. Da questa sera si assisterà ad un miglioramento.

Nella Val Padana il tempo sarà irregolarmente nuvoloso, con tendenza a rovesci, colpi di vento, brevi grandinate e sporadici temporali, specialmente nelle Venezie. Nella regione appenninica si avrà un peggioramento con neve o grandine, pioggia sulle basse quote. C’è la possibilità di qualche temporale verso la Romagna.
I venti saranno moderati in Val Padana con rinforzi, saranno forti all’uscita delle valli, così pure nei rilievi. La temperatura è attesa in diminuzione.

Nelle regioni centrali e in Sardegna il cielo sarà irregolarmente nuvoloso, con tendenza ad aumento della nuvolosità al Centro, con possibilità di temporali a carattere sparso sovente accompagnati da rovesci di grandine. Sono attese cadute di neve sui rilievi già oltre i 1000 metri. Il vento soffierà forte, con rinforzi in Sardegna per il Maestrale. La temperatura è in diminuzione, con picchi di circa 12/15°C in meno di ieri in Sardegna.

Al Sud Italia ed in Sicilia il tempo sarà diffusamente instabile, con nubi diffuse generalmente stratificate, con sporadici rovesci accompagnati da colpi di vento. Durante la giornata si manifesterà un cambiamento per l’arrivo d’aria fredda da nord ovest. Si avranno, dapprima schiarite, poi addensamenti con nubi cumuliformi, con rovesci nelle zone interne, dove si verificheranno anche temporali.
I venti che soffiano in questo momento di libeccio, tenderanno ad orientarsi da nord ovest, con severi rinforzi, in particolare sul basso Tirreno e le coste adriatiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-santa-pasqua-porterebbe-piogge-al-centro-nord,-mentre-pasquetta-il-sole-un-po’-ovunque

La Santa Pasqua porterebbe piogge al Centro Nord, mentre Pasquetta il sole un po' ovunque

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna:-qualche-pioggia-sabato.-temporali-in-vista-nella-nuova-settimana

Meteo BOLOGNA: qualche PIOGGIA sabato. TEMPORALI in vista nella nuova settimana

16 Maggio 2020
grosse-novita-meteo.-dal-crollo-termico-al-nuovo-possibile-caldo-africano

Grosse novità meteo. Dal crollo termico al nuovo possibile caldo africano

28 Giugno 2017
caldo-atroce-a-rio-de-janeiro,-percepiti-50°:-valori-piu-alti-dell’anno

CALDO ATROCE a Rio de Janeiro, percepiti 50°: valori più alti dell’anno

13 Novembre 2013
maltempo-si-concentra-al-centro-sud,-ne-avremo-ancora-a-lungo

Maltempo si concentra al Centro-Sud, ne avremo ancora a lungo

5 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.