• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Goccia fredda iberica influenzerà il meteo per gran parte della settimana

di Ivan Gaddari
11 Mag 2008 - 12:29
in Senza categoria
A A
goccia-fredda-iberica-influenzera-il-meteo-per-gran-parte-della-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per lunedì 12 maggio 2008.^^^^^Tempo previsto per giovedì 15 maggio 2008.
Evoluzione generale:
L’avvio di settimana sarà segnato dal posizionamento dell’area ciclonica iberica tra la Sardegna e la Costa Azzurra. I fenomeni colpiranno dapprima Sardegna e alto Tirreno, a seguire, martedì, si estenderanno alle regioni di nordovest e lungo la dorsale appenninica. Altrove nubi sparse pomeridiane ma scarsi fenomeni.

Tra mercoledì e giovedì si attende un graduale indebolimento della goccia fredda, in spostamento verso sudest. Ciò favorirà maggiore instabilità su Appennino meridionale, anche se permarranno locali fenomeni su isole, settori alpini centro occidentali ed aree interne delle regioni centrali. Da segnalare un incremento barico ad opera di onda stabilizzante subtropicale.

Onda stabilizzante che, nel fine settimana, andrà incrementando il proprio potenziale, causa una vasta area ciclonica oceanica in isolamento sulla penisola iberica. Temperature estive specie al centro sud, ma segnaliamo la possibilità che da sabato sera giungano nuove piogge sul nord e regioni alto tirreniche.

goccia fredda iberica influenzera il meteo per gran parte della settimana 12052 1 2 - Goccia fredda iberica influenzerà il meteo per gran parte della settimana
lunedì 12 maggio 2008
La giornata di domani porterà un peggioramento su isole maggiori, in particolare sulla Sardegna, la Toscana. Attesi rovesci localmente moderati anche temporaleschi. In serata possibili fenomeni anche su Piemonte e Valle d’Aosta. Sul resto del paese avremo invece condizioni di cielo parzialmente nuvoloso, con addensamenti in aree interne appenniniche. Ove peraltro non sono attesi fenomeni significativi.

martedì 13 maggio 2008
Martedì sarà un’altra giornata segnata da instabilità su settori tirrenici, isole e nordovest. Avremo infatti una intensificazione dei rovesci tra Liguria e Piemonte, le ore diurne porteranno temporali in zone interne appenniniche, con estensione verso le aree meridionali. Versanti orientali peninsulari che, salvo qualche rovescio su Marche ed Abruzzo, godranno di tempo secco.

mercoledì 14 maggio 2008
Giro di boa settimanale che darà luogo ad un’attenuazione dei fenomeni, tuttavia permarrà dell’instabilità diurna, localmente accentuata, Appennino centro meridionale ed aree interne delle isole. Netto miglioramento su regioni settentrionali, ove prevarrà il sole.

giovedì 15 maggio 2008
La giornata del giovedì avrà invece un rinforzo barico su bacini centro meridionali peninsulari, ove si attende l’ingresso di promontorio anticiclonico subtropicale. Cessazione dei rovesci diurni, che invece permarranno su arco alpino centro orientale ed Appennino settentrionale. Temperature in generale aumento e rotazione dei venti da sud.

venerdì 16 maggio 2008
Il primo giorno del week end sarà segnato da ulteriore miglioramento per onda stabilizzante calda proveniente dal nord Africa. Le temperature sono attese in netto aumento su tutte le regioni, specie al sud e isole. I venti si disporranno prevalentemente da sud-sudest. Da segnalare ancora dei possibili rovesci sui settori alpini di confine.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
concordia-guida-la-corsa-sotto-ai-70-°c

Concordia guida la corsa sotto ai -70 °C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giornate-d’estate-nella-calma-atmosferica,-ideali-per-chi-e-in-ferie-o-vacanza

Giornate d’estate nella calma atmosferica, ideali per chi è in ferie o vacanza

29 Luglio 2004
italia-nella-morsa-del-caldo,-afa-alle-stelle!-percepiti-fino-a-49-gradi

Italia nella morsa del caldo, afa alle stelle! Percepiti fino a 49 gradi

24 Giugno 2017
incipiente-azione-artica,-a-seguire-nuovamente-atlantico?

Incipiente azione Artica, a seguire nuovamente Atlantico?

8 Febbraio 2010
maltempo-anche-a-marzo,-continui-colpi-di-scena-anche-di-stampo-invernale

Maltempo anche a marzo, continui colpi di scena anche di stampo invernale

28 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.