• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Goccia fredda dai Balcani, prima “patata bollente” per l’anticiclone: quali risvolti?

di Mauro Meloni
06 Mag 2011 - 18:11
in Senza categoria
A A
goccia-fredda-dai-balcani,-prima-“patata-bollente”-per-l’anticiclone:-quali-risvolti?
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa MTG-LAM delle termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimate per le ore centrali di lunedì 9 maggio: si veda la traccia dell'intrusione fresca da nord/est, con calo termico più forte in Puglia (isoterme attese di +2°C). Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa MTG-LAM dell'intensità e della direzione dei venti stimata per le ore centrali di lunedì 9 maggio: venti settentrionali spazzeranno in particolare il Centro-Sud. In giallo-arancio le aree dove il vento sarà più intenso. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Un lago d’aria fresca ed instabile domina lo scenario sull’Europa Carpatico-Danubiana: è il risultato della discesa artica che, negli ultimi giorni, ha toccato le nazioni centrali del Continente. Questa presenza fredda è destinata sempre più a restringersi, sotto i colpi di un massiccio anticiclone che sta convogliando gradualmente aria calda fino alle alte latitudini. Si assisterà così nel week-end all’isolamento della piccola bolla ciclonica, colma d’aria fredda, tra l’Ucraina ed il Mar Nero.
Ad inizio settimana questa goccia fredda subirà un azione di rimbalzo e si avvicinerà pericolosamente verso le nostre regioni meridionali, facendo giungere un proiettile instabile in prossimità del Basso Adriatico/Canale d’Otranto. Probabilmente saranno limitati gli effetti verso il Sud Italia, in quanto l’anticiclone riuscirà con ogni probabilità a rintuzzare al meglio il tentativo d’assalto. Non sarà pertanto necessario ripescare l’ombrello dall’armadio, anche se forse non mancherà qualche sporadico episodio d’instabilità.

Le conseguenze più importanti saranno principalmente legate all’ingresso d’aria più fresca, che si mostrerà più attiva sulle regioni centro-meridionali, attraverso venti di tramontana particolarmente sostenuti lungo le regioni del versante adriatico. La temperatura subirà certamente una marcata diminuzione e vi sarà anche parecchio fresco sulle aree costiere esposte del Meridione: non farà altro che rafforzarsi il trend già presente attualmente, con le temperature più elevate al Settentrione rispetto al Sud.

goccia fredda dai balcani prima patata bollente i risvolti 20435 1 2 - Goccia fredda dai Balcani, prima "patata bollente" per l'anticiclone: quali risvolti?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sugli-scudi-l’anticiclone,-ma-avanzano-le-minacce-atlantiche:-ovest-europa-fra-caldo-e-temporali

Sugli scudi l'anticiclone, ma avanzano le minacce atlantiche: Ovest Europa fra caldo e temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta-gorm-sul-nord-europa:-venti-fino-a-150-km/h-tra-germania,-danimarca-e-scandinavia

Tempesta Gorm sul Nord Europa: venti fino a 150 km/h tra Germania, Danimarca e Scandinavia

1 Dicembre 2015
neve-di-maggio-nel-minnesota!

Neve di Maggio nel Minnesota!

2 Maggio 2005
meteo-per-domani,-venerdi-27-settembre.-bel-tempo,-con-qualche-eccezione

Meteo per domani, venerdì 27 settembre. BEL TEMPO, con qualche eccezione

26 Settembre 2019
meteo-17-luglio:-nuovi-temporali,-weekend-variabile.-poi-novita

Meteo 17 Luglio: nuovi TEMPORALI, Weekend variabile. Poi novità

11 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.