• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gocce fredde sugli scudi

di Ivan Gaddari
28 Set 2005 - 15:58
in Senza categoria
A A
gocce-fredde-sugli-scudi
Share on FacebookShare on Twitter

Classica goccia fredda in quota responsabile di tempo fortemente instabile sulla nostra Penisola. Fonte www.meteogiornale.it/mappe.
Ci siamo abituati ad un tipo di clima che, lo si ripeterà all’infinito, mostra connotati completamente differenti da un non lontano passato. È vero che l’inizio d’autunno ha spesso mostrato caratteristiche più vicine al trimestre estivo, ma l’analisi del percorso conducente ad oggi rende giustizia ad una circolazione estremamente mutata negli ultimi anni.

Non possiamo sapere quale sarà il tempo tra un mese. Così come non possiamo garantire che le precipitazioni, quelle vere, arrivino come di consueto copiose proprio a novembre. Quel che possiamo invece osservare è il trend votato alle gocce fredde in quota vaganti per l’Europa, associate sempre ad ondulazioni più o meno profonde delle correnti d’aria d’alta quota.

È così ci ritroviamo a dover fare i conti con peggioramenti talvolta intensi ma limitati nel tempo. Così come è facile osservare il continuo balletto termico, in atto da un po’ di tempo. Prima temperature sopra le medie, successivamente valori al di sotto. Ma se la nuova normalità viene rappresentata dagli scambi meridiani, ecco che tutto seguo un perfetto filo logico.

Personalmente mi piacerebbe sapere in quanti, appassionati di meteorologia, osserviamo le carte di previsione sempre alla ricerca di un segnale che possa in qualche modo riportare alla luce i ricordi di autunni passati. Quando l’Atlantico recitava il ruolo di protagonista. Credo che saremmo in tanti. Così come in tanti restiamo affascinati da tutto quello che la natura è in grafo di offrirci climaticamente parlando.

Ed allora, prepariamoci al nuovo peggioramento d’inizio mese, ancora una volta dettato da quelle gocce fredde che tanto fanno penare noi meteorologi. Siamo certi che colpirà il Mediterraneo, ma come sempre restano numerose incognite. Prima fra tutte quella concernente le zone maggiormente interessate dai fenomeni.

Ma se meteorologia significa soprattutto scienza mai esatta, non possiamo far altro che rimanere alla finestra ed osservare il nuovo tipo di circolazione, in grado di regalare quella imprevedibilità che fa parte del gioco ma che rende il tutto così ricco di fascino.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-futuro…da-scambi-meridiani

Un futuro...da scambi meridiani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
peggioramento-meteo:-nord-sotto-temporali,-piu-tardi-tocchera-al-centro-italia

Peggioramento meteo: Nord sotto temporali, più tardi toccherà al Centro Italia

10 Agosto 2016
alpi-in-tutto-il-loro-splendore:-ritrovata-l’aria-d’inverno,-bufere-di-neve-sulle-creste-di-confine

Alpi in tutto il loro splendore: ritrovata l’aria d’inverno, bufere di neve sulle creste di confine

10 Dicembre 2010
diretta-meteo-grandine-devastante-in-atto,-nubifragi

DIRETTA meteo GRANDINE devastante in atto, NUBIFRAGI

9 Luglio 2019
perturbazione-avanza-di-gran-carriera-e-causera-forti-temporali-al-nord

Perturbazione avanza di gran carriera e causerà forti temporali al Nord

19 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.