• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Global Warming tenace, Settembre 2009 molto caldo dai dati satellitari

di Marco Rossi
17 Ott 2009 - 15:51
in Senza categoria
A A
global-warming-tenace,-settembre-2009-molto-caldo-dai-dati-satellitari
Share on FacebookShare on Twitter

L'aggiornamento delle temperature satellitari al mese di Settembre. Grafico prodotto da https://www.drroyspencer.com su base dati https://vortex.nsstc.uah.edu.
Non è solamente in Italia che si è vissuto un mese settembrino particolarmente caldo.

Anche a livello globale, stando ai sensori satellitari, lo scorso mese è passato con temperature elevate: lo scarto dalla norma 1979-2009 è stato pari a +0,42°C, esattamente equivalente a quello del Luglio scorso.

Quest’anno risulta, al momento, avere uno scarto termico positivo pari a +0,23°C, con un andamento abbastanza singolare: un inizio tiepido, poi i mesi tra Aprile e Giugno sono trascorsi nella norma. Infine, c’è stato il riscaldamento improvviso degli ultimi tre mesi.

Ci potrebbe essere l’evidente influenza del Nino nel riscaldamento intervenuto da Luglio in avanti, anche se tale fenomeno, partito alla grande, sembra essere in fase di stanca.

Arrivati al nono mese dell’anno, il 2008 ebbe uno scarto termico di 0,0°C rispetto alla norma, quest’anno viaggiamo quindi con oltre +0,2°C rispetto all’anno passato.

Tuttavia, nel 2007 lo scarto fu pari a +0,31°C, quest’anno risulterebbe dunque intermedio tra i due.

Scorporando il dato, notiamo come il Nord Emisfero sia stato molto più caldo di quello Sud: +0,55°C contro +0,29°C.

E, come di solito, la terraferma è sempre più calda dell’Oceano: +0,63°C contro +0,30°C.

Caldissimo il Polo Nord, con uno scarto termico di +0,85°C, mentre freddo è stato quello Sud, con uno scarto di -0,36°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
altra-aria-fredda-alimenta-la-ferita-invernale-sull’europa,-vortice-sul-basso-tirreno

Altra aria fredda alimenta la ferita invernale sull'Europa, vortice sul Basso Tirreno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grandine-sulla-tua-auto?-ti-aiutiamo-a-risolvere-il-problema

Grandine sulla tua auto? Ti aiutiamo a risolvere il problema

3 Luglio 2006
pakistan,-oltre-1100-le-vittime-della-terribile-ondata-di-caldo

Pakistan, oltre 1100 le vittime della terribile ondata di caldo

26 Giugno 2015
svezia,-cosi-efficiente-nel-trattare-i-rifiuti-da-doverli-importare

Svezia, così efficiente nel trattare i rifiuti da doverli importare

9 Ottobre 2012
maltempo-non-solo-in-italia:-colpite-anche-austria,-croazia-e-algeria

Maltempo non solo in Italia: colpite anche Austria, Croazia e Algeria

14 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.