• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gli Stati Uniti al contrario: caldo tra Texas, Nevada e California

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
12 Set 2014 - 12:50
in Senza categoria
A A
gli-stati-uniti-al-contrario:-caldo-tra-texas,-nevada-e-california
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa di accuweather.com per questo week-end evidenzia l'aria fredda (chilly) in tutta la parte centrale degli Stati Uniti e il caldo (hot) nella parte sud-occidentale
Mentre in alcuni stati settentrionali degli USA è in atto una ondata di freddo e neve precoci, in Texas, Nevada e California il caldo è stato intenso, localmente molto intenso, tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre.

La mappa di accuweather.com per questo week-end evidenzia l'aria fredda (chilly) in tutta la parte centrale degli Stati Uniti e il caldo (hot) nella parte sud-occidentale

Tale tipo di configurazione atmosferica è stata spesso presente negli Stati Uniti anche nell’ultimo inverno, con tutto il settore centro-orientale colpito da ripetute e talvolta anomale ondate di freddo, quello occidentale sotto il quasi costante flusso caldo e secco, con il Texas a fare spesso da confine.

Tra le temperature più elevate di mercoledì segnaliamo: Abilene 39,4°C, San Angelo 38,9°C, Red Bluff, Redding, Dallas e Wichita Falls 38,3°C, Del Rio, Midland e Victoria 37,8°C, Austin, San Antonio e Waco 37,2°C, Fresno e Stockton 36,7°C, Las Vegas 35,6°C.

Giovedì Fresno ha raggiunto 38,9°C, Bakersfield 38,3°C, Las Vegas e Stockton 37,2°C.

Non ovunque si tratta però di valori anomali, vediamo infatti medie e record di queste località per il mese di settembre.

Abilene 30,4°C e 42°C; San Angelo 31°C e 42°C; Red Bluff 32,4°C e 48°C; Redding 31,8°C (record non noto); Dallas 31,5°C e 43,9°C; Wichita Falls 31,2°C e 43,9°C; Del Rio 32,6°C e 43,3°C; Midland 30,5°C e 41,7°C; Victoria 32,2°C e 44°C; Austin 32,5°C e 44°C; San Antonio 32,4°C e 43,9°C; Waco 32,4° e 44°C; Fresno 32,7°C e 43,9°C; Stockton 31,1°C (record non noto); Las Vegas 34,4°C e 45°C; Bakersfield 32,2°C e 44°C.

Per Las Vegas si tratta quindi di valori poco sopra media, per diverse altre località parecchio sopra media ma distanti dai record, per Abilene e San Angelo molto sopra media e vicini ai record.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’alta-africana-e-l’estate-settembrina

L'Alta Africana e l'estate settembrina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo,-afa,-la-svolta-meteo-d’estate-e-servita

CALDO, AFA, la svolta METEO d’Estate è servita

2 Luglio 2018
neve-a-kirkenes-e-vardo,-citta-marittime-del-nord-norvegese

Neve a Kirkenes e Vardo, città marittime del nord norvegese

9 Giugno 2008
ecco-il-gelo:-kazakistan-paralizzato-da-neve-e-ghiaccio

Ecco il gelo: Kazakistan paralizzato da neve e ghiaccio

30 Dicembre 2015
maltempo-verso-fase-piu-acuta,-grandi-piogge-e-neve-per-giorni.-ultimissime-meteo

Maltempo verso fase più acuta, grandi piogge e neve per giorni. Ultimissime meteo

15 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.