• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gli incredibili record di neve degli Stati Uniti!

di Giovanni De Luca
06 Feb 2019 - 05:30
in Senza categoria
A A
gli-incredibili-record-di-neve-degli-stati-uniti!
Share on FacebookShare on Twitter

gli incredibili record di neve degli stati uniti 56016 1 1 - Gli incredibili record di neve degli Stati Uniti!

CLIMA E METEO: le recenti nevicate in California, con il probabile record storico di 182 cm in 24 ore a June Mountain, fa ricordare quelli che sono gli altri record storici di nevosità in altre località statunitensi, tra cui anche il record di neve attualmente considerato dal NOAA.

A detenere il record di accumulo in un solo mese è la località di Tamarack, in California, dove nel Gennaio del 1911 caddero 9,9 metri di neve, misura che dovrebbe rappresentare un record annuo di nevosità.

Tamarack è posta in alto sulla Sierra Nevada, a 2133 metri di quota, nella zona di quella che è la stazione sciistica di Bear Valley, in posizione ideale per intercettare l’umidità proveniente dall’Oceano Pacifico.

Tamarack presenta anche il record del massimo spessore nevoso mai registrato, con una profondità di 11,45 metri registrato il giorno 11 Marzo 1911.

Tuttavia, ricerche recenti hanno mostrato che il record non è mondiale, pare infatti che il 14 Febbraio 1927, sul Monte Ibuki, Isola di Honshu, in Giappone, lo spessore nevoso misurato sia stato di 11,82 metri.

Il record di neve caduta in una singola stagione appartiene alla stazione sciistica del Monte Baker, nello Stato di Washington, anche qui in posizione ideale sulla traiettoria delle depressioni provenienti dal Pacifico.

Qui, dal 1 Luglio 1998 al 30 Giugno 1999, sono caduti 28,96 metri di neve, un quantitativo incredibile.

Il record di neve in due giorni appartiene al Thompson Pass, in Alaska, dove caddero 306 cm di neve il 29-30 Dicembre 1955.

Il Monte Shasta, nel nord della California, detiene invece il record per la massima quantità di neve caduta in una singola tempesta, 480 cm il 13 -19 Febbraio del 1959.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-migliora-per-poco,-week-end-nuovo-ciclone-mediterraneo

Meteo Italia: migliora per poco, Week End nuovo ciclone mediterraneo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-di-marzo:-caldo-e-poche-piogge.-il-riscaldamento-climatico-anticipa-la-primavera

Clima di marzo: caldo e poche piogge. Il riscaldamento climatico anticipa la primavera

21 Marzo 2017
calura-africana-inarrestabile:-week-end-a-40-gradi-e-afa-alle-stelle

Calura africana inarrestabile: week-end a 40 gradi e afa alle stelle

18 Luglio 2015
cambia-tutto,-altro-mese-altro-meteo.-ma-non-sara-la-fine-dell’estate

Cambia tutto, altro mese altro meteo. Ma non sarà la fine dell’Estate

26 Luglio 2019
lampedusa-spazzata-dal-ciclone-tropicale:-venti-fino-a-140-km/h,-danni-gravissimi

Lampedusa spazzata dal ciclone tropicale: venti fino a 140 km/h, danni gravissimi

7 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.