• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gli esperti britannici avvertono: sarà l’inverno più freddo da 35 anni

di Ivan Gaddari
08 Nov 2016 - 09:55
in Senza categoria
A A
gli-esperti-britannici-avvertono:-sara-l’inverno-piu-freddo-da-35-anni
Share on FacebookShare on Twitter

Gli esperti sono preoccupati perché le miti temperature degli ultimi mesi potrebbero diventare presto un ricordo. A detta del Met Office, infatti, potrebbero realizzarsi anomalie termiche negative da record nei mese di novembre, dicembre e gennaio. Tanto per le Isole Britanniche quanto per ampi tratti del Continente Europeo. La previsione è così seria che i meteorologi hanno messo già in guardia le autorità e i servizi di emergenza per la gestione di condizioni meteorologiche estreme.

I disturbi a carico Vortice Polare (dei quali stiamo già parlando da giorni) potrebbero condurre imponenti masse d’aria gelida ad allontanarsi dall’Artico puntando verso sud. “I nostri sistemi indicano un’alta probabilità che il vortice polare possa scagliare aria molto fredda nel Regno Unito e in altre zone d’Europa”, si legge in una nota pubblicata dal Met Office.

In Gran Bretagna, ad esempio, prevedono che la temperatura media durante i tre mesi invernali oscillerà attorno a 0°C, ovvero un valore che in loco non si registra dal 1981. Per fare un esempio concreto: la temperatura media da novembre a gennaio dello scorso inverno è stata di 7°C. La prima ondata di freddo è attesa proprio in questi giorni.

gli esperti britannici avvertono sara inverno piu freddo da 35 anni 45249 1 1 - Gli esperti britannici avvertono: sarà l'inverno più freddo da 35 anni

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultimissime-meteo:-freddo-da-nord,-perturbazioni-con-tanta-pioggia-e-neve-sui-monti

Ultimissime meteo: freddo da nord, perturbazioni con tanta pioggia e neve sui monti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
occhi-in-cielo-per-ammirare-la-luna-del-cacciatore:-perche-si-chiama-cosi?

Occhi in cielo per ammirare la Luna del Cacciatore: perché si chiama così?

25 Ottobre 2018
italia-spaccata-in-due:-sembra-una-barzelletta-meteo
News Meteo

ITALIA SPACCATA IN DUE: sembra una barzelletta meteo

19 Giugno 2024
meteo-nord-america:-tra-le-prime-abbondanti-nevicate-ed-il-caldo-tardo-estivo

Meteo Nord America: tra le prime abbondanti nevicate ed il caldo tardo estivo

22 Settembre 2019
ondata-di-gelo-record-dalla-russia:-era-fine-novembre-del-1988

Ondata di gelo record dalla Russia: era fine novembre del 1988

24 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.