• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gli effetti del fronte artico: di quanto sono calate le temperature?

di Massimo Aceti
15 Apr 2014 - 22:36
in Senza categoria
A A
gli-effetti-del-fronte-artico:-di-quanto-sono-calate-le-temperature?
Share on FacebookShare on Twitter

Differenza tra le temperature massime del 15 aprile e quelle del 14 aprile in Europa. Elaborazione meteogiornale
Il fronte d’aria artica che da ieri imperversa sull’Europa centrale, ha portato quegli attesi fenomeni di marcata instabilità soprattutto al Nord-Est e nelle nostre regioni peninsulari: temporali, a volte accompagnati da grandine, come nel Veneto, in Lombardia, in Puglia ed anche a Roma, trombe d’aria, come sul mare marchigiano, nevicate in Appennino anche a quote relativamente basse per la stagione (fin sotto i 1000 metri per capirci) ed ovviamente un cospicuo calo termico.

Ma di quanto è stato tale calo termico, siamo o non siamo sotto gli effetti di un’avvezione fredda?

Con l’ausilio di una mappa europea di esclusiva elaborazione meteogiornale possiamo quantificare il calo avvenuto tra le temperature massime registrate oggi (15 aprile) e quelle di ieri (14 aprile) in Europa.

Differenza tra le temperature massime del 15 aprile e quelle del 14 aprile in Europa. Elaborazione meteogiornale

Si nota il calo molto marcato sui Balcani occidentali – abbiamo evidenziato in un precedente articolo le nevicate a Sarajevo e Pristina – e consistente su Alpi ed Appennini.

Si notano però, anche in Italia, alcuni settori in controtendenza, come la Liguria centro-occidentale e parte di Sardegna, Sicilia e Calabria, zone in cui il fronte artico o non è giunto o si è presentato con effetti favonici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inverno-in-molti-degli-states,-neve-fino-a-oklahoma-city,-gelo-anche-in-texas

Inverno in molti degli States, neve fino a Oklahoma City, gelo anche in Texas

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-variabile-con-altre-piogge-in-vista,-l’autunno-non-molla

Meteo ROMA: variabile con altre PIOGGE in vista, l’AUTUNNO non molla

13 Novembre 2019
pressione-in-aumento,-condizioni-meteo-stabili-e-soleggiate-su-tutto-il-paese

Pressione in aumento, condizioni meteo stabili e soleggiate su tutto il Paese

12 Settembre 2007
terribile-terremoto-ischia-causa-uno-sprofondamento-del-suolo

Terribile terremoto Ischia causa uno sprofondamento del suolo

29 Agosto 2017
meteo:-piogge-e-temporali,-nel-fine-settimana-arriva-una-nuova-perturbazione
News Meteo

Meteo: piogge e temporali, nel fine settimana arriva una nuova perturbazione

23 Maggio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.