• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gli eccessi di caldo causerebbero problemi al decollo degli aerei

di Ivan Gaddari
16 Lug 2017 - 12:51
in Senza categoria
A A
gli-eccessi-di-caldo-causerebbero-problemi-al-decollo-degli-aerei
Share on FacebookShare on Twitter

A causa del caldo potrebbe essere necessario rimuovere dal 10 al 30% del carico: meno carburante, meno bagagli o meno passeggeri. L’altra soluzione sarebbe quella di aspettare le ore più fresche della giornata. Per chi fosse curioso, lo studio è stato pubblicato qualche giorno fa sulla rivista Climatic Change.

Ma qual è la causa di questi problemi? Quando l’aria si riscalda si espande e la sua densità diminuisce. In tal modo le ali generano meno spinta durante la fase di decolli. Pertanto, a seconda del modello di aeromobile, della lunghezza della pista e di altri fattori, ciò potrebbe portare ad una procedura di decollo non in piena sicurezza. Da qui la necessità di scaricare peso o di rinviare i decolli nelle ore più fresche.

Le maggiori difficoltà riguarderebbero aeromobili con tolleranze di temperatura inferiori e alcuni aeroporti (quelli con piste più brevi, soprattutto nelle zone più calde del pianeta o alle alte quote dove l’aria è già più sottile).

Ad esempio, in piste brevi come quelle di LaGuardia, un Boeing 737-800 potrebbe dover scaricare metà del proprio peso. Su Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, le condizioni potrebbero essere peggiori perché le temperature sono già molto alte. Gli aeroporti probabilmente meno a rischio sarebbero quelli ubicati in regioni temperate con piste lunghe: ad esempio New York’s JFK, Heathrow di Londra e Charles de Gaulle di Parigi.

gli eccessi di caldo causerebbero problemi al decollo degli aerei 47801 1 1 - Gli eccessi di caldo causerebbero problemi al decollo degli aerei

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ritorno-del-caldo-da-meta-settimana,-punte-di-nuovo-di-35-gradi-ed-oltre

Ritorno del caldo da metà settimana, punte di nuovo di 35 gradi ed oltre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mosca-paralizzata-da-gelicidio,-pioggia-che-gela

Mosca paralizzata da gelicidio, pioggia che gela

11 Novembre 2016
precoci-sensazioni-invernali-al-nord,-la-neve-imbianca-i-monti.-nuova-pulsazione-artica-da-mercoledi

Precoci sensazioni invernali al Nord, la neve imbianca i monti. Nuova pulsazione artica da mercoledì

17 Ottobre 2010
meteo-invernale:-copertura-nevoso-superiore-alla-norma-nel-nord-emisfero

Meteo invernale: copertura nevoso superiore alla norma nel Nord Emisfero

18 Novembre 2018
temporali,-nubifragi-e-grandinate-sulla-puglia.-strade-come-fiumi-tra-barese-e-brindisino

Temporali, nubifragi e grandinate sulla Puglia. Strade come fiumi tra barese e brindisino

21 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.