• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giungono le attese piogge, dove cadranno?

di Ivan Gaddari
21 Ott 2008 - 14:09
in Senza categoria
A A
giungono-le-attese-piogge,-dove-cadranno?
Share on FacebookShare on Twitter

Domani tempo in peggioramento su Sardegna e regioni settentrionali.^^^^^Domenica generale miglioramento.
L’Alta Pressione cede sulla Francia, passa una perturbazione
Ci stiamo avviando verso la fine d’Ottobre, l’Autunno corre ed ancora non vi sono state fasi di maltempo da considerarsi tali. Le piogge, quelle vere, hanno latitato, ha fatto magari un po’ freddo, ma nelle ultime settimane siamo stati sottoposti ad un’egemonia anticiclonica snervante. Ma ora, finalmente, si intravedono i segnali di un vero cambiamento, che potrebbe poi concretizzarsi definitivamente alla fine del mese.

La cintura anticiclonica che abbraccia gran parte dell’Europa sta cedendo sulla Francia, la depressione scandinava attacca a sud e riuscirà a sgnaciare una perturbazione che raggiungerà la Spagna. Qui è ancora presente una zona di bassa pressione, che fungerà da richiamo rinforzoandosi. Tuttavia le strutture stabilizzanti non staranno certo a guardare e chiuderanno lo strappo sull’Europa centrale.

Si verrà quindi ad isolare una struttura depressionaria in quota, in transito sul Mediterraneo centrale. V’è ancora qualche incertezza sulla traiettoria scelta, ma confermiamo l’interessamento del nord, isole, alto Tirreno. La novità odierna è rappresentata da un possibile sconfinamento piovoso verso le regioni aadriatiche.

Ombrelli a portata di mano
Le prime nubi stanno giungendo in queste ore sui settori occidentali, con delle piogge su Alpi, al pomeriggio sulle isole. Ma si tratterà di instabilità sparsa, il vero peggioramento è atteso per la giornata di domani.

Prime piogge al mattino, su Liguria e nordovest in generale, con tendenza a propagazione verso il norrdest nel corso del pomeriggio. La neve cadràa quote medio alte. Poi, fin dal mattino, deciso peggioramento anche sulla Sardegna e qualche piovasco si affaccerà sulla Toscana.

Giovedì ancora maltempo su parte delle regioni settentrionali, in particolare sull’Emilia Romagna, così come su regioni centrali tirreniche, in Sicilia e tempo instabile sulla Sardegna. Altrove persistono nubi sparse ma i fenomeni saranno di scarsi rilievo.

Venerdì il graduale spostamento della Bassa Pressione ad est dovrebbe coinvolgere anche le regioni Adriatiche nella spirale piovosa. Compreso anche il sud, dove pioverà a tratti, così come su Sardegna e Sicilia. Le temperature sono attese in lieve calo su tutte le regioni, anche se dovrebbe percepirsi maggiormente al nord e centro.

giungono le attese piogge dove cadranno 13360 1 2 - Giungono le attese piogge, dove cadranno?
L’Alta Pressione delle Azzorre non se ne starà a guardare
Rapido il miglioramento atteso nel week end, l’Alta Pressione oceanica andrà infatti ad estendersi verso est, anche se il fulcro principale rimarrà ancora in Atlantico. Tuttavia avremo un consistente aumento della pressione, su tutte le nostre regioni, ed il tempo diverrà nuovamente stabile e soleggiato.

Residui fenomeni sabato, poi torna il sole
La giornata del sabato sarà segnata da ulteriori fenomeni sulle regioni meridionali, ove insisteranno le spire perturbate della depressione giunta nei giorni precedenti. Colpite Calabria e Sicilia, localmente anche la Puglia ionica.

Ma poi, domenica, tempo in netto miglioramento su tutte le regioni. Il cielo si presenterà sostanzialmente sereno o poco nuvoloso, anche se lunedì potrebbero esservi degli addensamenti a carattere sparso lungo le regioni Adriatiche. Le temperature non subiranno sostanziali variazioni e si manterranno su valori prossimi alle medie stagionali, i venti, dapprima orientali, diverranno di direzione variabile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
formazione-di-un-vortice-ciclonico-a-ridosso-della-sardegna,-l’incursione-perturbata-marcera-verso-la-penisola

Formazione di un vortice ciclonico a ridosso della Sardegna, l'incursione perturbata marcerà verso la Penisola

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’estate-chiude-i-battenti,-arriva-l’anticiclone-delle-azzorre

L’estate chiude i battenti, arriva l’Anticiclone delle Azzorre

31 Agosto 2006
percy,-nel-sud-pacifico,-sta-passando-a-distanza-di-sicurezza-dalle-isole-samoa

Percy, nel Sud Pacifico, sta passando a distanza di sicurezza dalle Isole Samoa

28 Febbraio 2005
meteo-roma:-peggiora,-rischio-di-temporali-soprattutto-mercoledi.-arriva-fresco

Meteo ROMA: PEGGIORA, rischio di TEMPORALI soprattutto mercoledì. Arriva FRESCO

9 Luglio 2019
veneto,-pioviggini-su-bassa-pianura-e-zone-costiere

Veneto, PIOVIGGINI su bassa pianura e zone costiere

23 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.