• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giugno ricco di sorprese METEO: dai temporali al caldo intenso. Novità a fine mese

di Ivan Gaddari
22 Giu 2016 - 22:08
in Senza categoria
A A
giugno-ricco-di-sorprese-meteo:-dai-temporali-al-caldo-intenso.-novita-a-fine-mese
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo cercato di sintetizzare l’andamento evolutivo dei prossimi giorni, semplificando il più possibile quello che potrebbe essere il quadro meteo climatico prevalente. Diciamo che l’estate proverà ad accelerare, non c’è dubbio, proponendo anche un caldo crescente. Diciamo pure che i temporali non molleranno la presa e continueranno a interessare tante regioni d’Italia.

Si comincerà dal Sud, laddove andrà a posizionarsi ancora per qualche giorno il Vortice Instabile. Dopodiché potrebbero ripresentarsi anche al Nord a partire dalle Alpi ma in successiva estensione alla Val Padana. Questo perché, ed ecco le novità di fine mese, si ripresenterebbero sbuffi d’aria fresca di origine atlantica.

giugno ricco di sorprese meteo dai temporali al caldo intenso novita a fine mese 43999 1 1 - Giugno ricco di sorprese METEO: dai temporali al caldo intenso. Novità a fine mese

*INSTABILITÀ POMERIDIANA CRESCENTE:* per mercoledì ci aspettiamo poche variazioni, eccezion fatta per la Sicilia. Qui l’instabilità pomeridiana diverrà pronunciata e potrebbe protrarsi anche di sera, con dei rovesci temporaleschi in propagazione sulle coste. Qualche acquazzone, sempre al pomeriggio, coinvolgerà le interne appenniniche del Centro Italia e l’arco alpino.

Giovedì, invece, lo spostamento del Vortice instabile verso sud darà luogo a precipitazioni ben più consistenti nelle regioni Meridionali. Avremo acquazzoni temporaleschi localmente intensi, con grandinate, in estensione sulle coste specie lungo il versante tirrenico. Difficilmente i fenomeni interesseranno le regioni Centrali, tranne Lazio e forse Toscana. Da segnalare frequenti acquazzoni sulle Alpi, in esaurimento serale, mentre altrove prevarrà il bel tempo. Va detto che farà caldo al Centro Nord e in Sardegna, caldo tipicamente estivo.

TREND WEEKEND: il fine settimana potrebbe proporci nuovi, intensi temporali pomeridiani. Verranno coinvolte un po’ tutte le regioni, specie nelle zone interne o prossime ai rilievi. Occhio perché al Nord il caldo crescente potrebbe alimentare precipitazioni temporaleschi particolarmente cattive anche in pianura. Insomma, avremo un quadro meteorologico tutto sommato estivo, perché anche i temporali – non scordiamocelo – rientrano appieno nel tipico tempo d’estate.

giugno ricco di sorprese meteo dai temporali al caldo intenso novita a fine mese 43999 1 2 - Giugno ricco di sorprese METEO: dai temporali al caldo intenso. Novità a fine mese

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spazio-al-caldo-estivo,-prime-punte-oltre-35°c.-temperature-in-forte-rialzo

Spazio al caldo estivo, prime punte oltre 35°C. Temperature in forte rialzo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
riuscira-l’anticiclone-africano-a-portarci-in-estate?

Riuscirà l’Anticiclone Africano a portarci in Estate?

8 Giugno 2011
stop-bel-tempo:-super-perturbazioni-in-arrivo.-atlantico-in-subbuglio

Stop bel tempo: super perturbazioni in arrivo. Atlantico in subbuglio

3 Febbraio 2017
freddo-in-aumento,-gelate-piu-diffuse.-ecco-le-temperature-previste

Freddo in aumento, gelate più diffuse. Ecco le temperature previste

11 Dicembre 2018
pakistan:-neve-sotto-i-1000-metri,-sfiorata-sotto-il-30°-parallelo!

Pakistan: neve sotto i 1000 metri, sfiorata sotto il 30° parallelo!

7 Febbraio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.