• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giù le temperature: farà la prima comparsa anche la neve sulle Alpi

di Mauro Meloni
29 Ago 2012 - 21:19
in Senza categoria
A A
giu-le-temperature:-fara-la-prima-comparsa-anche-la-neve-sulle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Cartolina innevata dal Passo dello Stelvio: l'immagine è stata scattata circa un anno fa, il 27 agosto 2011. Fonte Popso^^^^^Altezza dello zero termico stimata nel tardo pomeriggio-sera del 31 agosto dal modello GFS: sui settori alpini di confine l'aria fredda porterà la quota degli zero gradi non lontano dai 2000 metri d'altezza. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

calo termico neve sulle alpi 24352 1 2 - Giù le temperature: farà la prima comparsa anche la neve sulle Alpi
PRIME NEVICATE IN ALTA MONTAGNA – Dopo il grande caldo che ci siamo portati appresso per tutto agosto e più in generale tutta l’estate, sembra assurdo addirittura solo nominare la neve. E invece no, la svolta stagionale sarà davvero pesante perché si porterà appresso in dote una consistente massa d’aria fredda in quota, che esalterà parecchio i contrasti termici e porterà un raffreddamento che si rivelerà più importante proprio in montagna sulle Alpi, dove dovrebbe transitare il nocciolone d’aria fredda in quota. Le tappe del peggioramento vedranno però una prima fase perturbata giovedì, nella quale vi saranno forti temporali di natura prefrontale.

VERO ASSAGGIO D’AUTUNNO – L’evoluzione di venerdì vedrà invece lo sfondamento del fronte freddo vero e proprio, che sarà seguito dall’aria particolarmente fredda in quota. Come possiamo apprezzare dai dettagli della mappa in basso (proiezione GFS, fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo), lo zero termico (corrispondente alla quota altimetrica dove si trova la temperatura di zero gradi) si porterà a quote prossime ai 2200-2300 metri sulle Alpi Centro-Occidentali, in particolare le zone di confine. Questo significa che durante i maggiori rovesci, spruzzate di neve potranno aversi anche attorno ai 1800-2000 metri d’altezza.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ferita-ciclonica-di-lunga-durata,-non-ce-ne-libereremo-facilmente

FERITA CICLONICA di lunga durata, non ce ne libereremo facilmente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-si,-ma-con-riserva

Estate sì, ma con riserva

31 Maggio 2013
caldissimo-in-piu-di-mezza-europa.-23-gradi-a-mezzanotte-in-svizzera!

Caldissimo in più di mezza Europa. 23 gradi a mezzanotte in Svizzera!

14 Ottobre 2014
record-di-freddo-sfiorati-tra-sud-thailandia-e-malesia

Record di freddo sfiorati tra sud Thailandia e Malesia

5 Febbraio 2014
meteo-prima-decade-di-settembre-in-europa-e-italia:-tra-caldo-e-fresco

Meteo prima decade di Settembre in Europa e Italia: tra caldo e fresco

16 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.