• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giovedì qualche temporale in Appennino, nel weekend sole e clima primaverile

di Ivan Gaddari
07 Mag 2014 - 11:22
in Senza categoria
A A
giovedi-qualche-temporale-in-appennino,-nel-weekend-sole-e-clima-primaverile
Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi giorni s’è rifatta viva l’Alta Pressione delle Azzorre, che grazie ad una sua propaggine è riuscita a porre fine al lungo periodo instabile delle scorse settimane. Ma trattandosi di una propaggine, non è scevra da debolezze ed ecco spiegata la ragione per cui sul Nord Italia sta per realizzarsi una riacutizzazione dell’instabilità.

Instabilità legata al transito di una perturbazione atlantica appena al di là delle Alpi, che nelle prossime 24 ore scivolerà verso i Balcani dando luogo a qualche sussulto temporalesco anche sulla dorsale appenninica. Dopodiché l’Anticiclone riprenderà pieno possesso della situazione, regalandoci un weekend all’insegna del sole e del clima tardo primaverile.

Il tempo giovedì 8 maggio
Al Nord si assisterà ad un netto miglioramento ed in genere sarà una bella giornata di sole salvo qualche residuo annuvolamento su Alpi specie settori orientali. Il meteo sarà buono anche nel resto d’Italia, ma nel corso del pomeriggio i rilievi del Centro Sud risulteranno preda di una vivace instabilità con temporali localmente intensi. Sole splendente in genere lungo le coste e sulle due Isole Maggiori.

Domani spazio per qualche temporale pomeridiano sull'Appennino centro meridionale, per il resto bel tempo.

Weekend all’insegna del tempo primaverile
Come accennato pocanzi, durante il fine settimana l’Alta Pressione prenderà nuovamente in mano le redini del tempo, regalando splendide giornate di sole. Il clima si manterrà mite, con punte di 25°C in molte città d’Italia. Localmente non si escludono valori leggermente superiori.

Le Alpi continueranno ad essere lambite da impulsi instabili di origine atlantica, ragion per cui ci aspettiamo degli annuvolamenti ad evoluzione diurna maggiormente probabili sui settori centro orientali. Non escludiamo la possibilità di qualche isolato scroscio di pioggia temporalesco.

 Domenica ancora bel tempo, salvo qualche insidia temporalesca sull'arco alpino.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
40-gradi-in-texas-30-gradi-e-neve-in-canada-gelo-in-scandinavia.-grandine-enorme-in-oman

40 gradi in Texas. 30 gradi e neve in Canada. Gelo in Scandinavia. Grandine enorme in Oman

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
terremoto-friuli-6-maggio-1976,-uno-tra-i-piu-potenti-di-sempre.-apocalisse

Terremoto Friuli 6 maggio 1976, uno tra i più potenti di sempre. Apocalisse

6 Maggio 2016
in-spagna-il-peggior-disastro-meteo-dal-1879

In Spagna il peggior disastro meteo dal 1879

18 Settembre 2019
il-super-tifone-chaba-al-picco-d’intensita

Il super tifone Chaba al picco d’intensità

24 Agosto 2004
meteo-roma:-discreto-e-soleggiato,-tepore-a-meta-settimana

Meteo ROMA: discreto e soleggiato, tepore a metà settimana

10 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.