• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giovedì instabile su adriatiche e al sud, poi tornerà l’Alta Pressione

di Ivan Gaddari
05 Set 2012 - 10:48
in Senza categoria
A A
giovedi-instabile-su-adriatiche-e-al-sud,-poi-tornera-l’alta-pressione
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì avremo degli strascichi instabili piuttosto evidenti, soprattutto al sud e nelle regioni adriatiche dove localmente potranno verificarsi condizioni di maltempo.^^^^^Nel weekend arriverà l'Anticiclone delle Azzorre, che per diversi giorni apporterà condizioni di tempo bello un po' dappertutto.
La prima, severa ondata di maltempo dell’autunno ha avuto il pregio di riportare le piogge su tutte le regioni. La nota dolente è che su alcune regioni è piovuto perfino troppo, causando allagamenti e i ben noti disagi. C’è anche da dire che quando le precipitazioni cadono in abbondanza in archi temporali ristretti, è elevato il rischio che i suoli non siano in grado di assorbirle.

Si è trattato di un assaggio autunnale in piena regola, con giorni di pioggia e temperature inferiori alla norma. Ovviamente non sono mancate le eccezioni, ad esempio il caldo che ha continuato ad interessare alcune zone dell’estremo sud, ma nel complesso possiamo affermare che la prossima rimonta anticiclonica sarà gradita da tantissime persone. Sulla durata discuteremo più tardi, quando andremo ad analizzare l’evoluzione a lungo termine.

Il tempo giovedì 6 settembre
Il maltempo interesserà le regioni meridionali, con precipitazioni più consistenti in Campania, alta Calabria, Lucania e Puglia. Potranno assumere carattere di rovescio o temporale. Il tempo rimarrà instabile anche su Marche, Abruzzo e Molise, con piogge abbastanza frequenti almeno sino al pomeriggio. Qualche pioggia potrebbe verificarsi anche nel nord della Sicilia, nel basso Lazio, in Romagna e a ridosso dei rilievi alpini e prealpi. Le schiarite, al contrario, diverranno abbondanti sulla Sardegna, in Toscana, sull’Umbria, su gran parte della Val Padana e nell’alto Lazio.

giovedi instabile su adriatiche e al sud poi tornera lalta pressione 24433 1 2 - Giovedì instabile su adriatiche e al sud, poi tornerà l'Alta Pressione
Nel weekend tornerà il bel tempo
L’Alta Pressione comincerà a farsi strada venerdì, favorendo ampie e persistenti schiarite nelle regioni tirreniche e settentrionali. Permarrà una certa instabilità tra la bassa Calabria e la Sicilia, mentre durante le ore pomeridiane non mancheranno locali episodi temporaleschi a ridosso dei principali rilievi.

Tra sabato e domenica ci aspettiamo un ulteriore miglioramento, tant’è che su tutte le regioni avremo cieli sereni o poco nuvolosi. Le temperature registreranno un generale aumento, raggiungendo punte di 27-28°C in Val Padana e 28-29°C nelle zone interne delle regioni tirreniche.

Cumuli da bel tempo si svilupperanno sui principali rilievi, senza escludere la possibilità di qualche occasionale rovescio di pioggia. La probabilità sarà maggiore sulle Alpi occidentali, raggiunte da qualche sbuffo d’aria umida da ovest.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-ciclone-comincia-a-indebolirsi

Il CICLONE comincia a indebolirsi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rimonta-anticiclonica-nord-africana,-ritorna-l’aria-d’estate-al-sud

Rimonta anticiclonica nord-africana, ritorna l’aria d’estate al Sud

15 Settembre 2010
il-rinforzo-del-vortice-polare-e-le-due-ipotesi-sulle-sorti-dell’inverno

Il rinforzo del Vortice Polare e le due ipotesi sulle sorti dell’inverno

22 Dicembre 2016
un-lunedi-piovosissimo-a-philadelphia

Un lunedì piovosissimo a Philadelphia

14 Luglio 2004
monsone-indiano-fortissimo,-gravi-squilibri-meteo-con-catastrofiche-inondazioni

Monsone indiano fortissimo, gravi squilibri meteo con catastrofiche inondazioni

24 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.