• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giovedì di gran caldo nell’Europa carpatico-danubiana

di Giovanni Staiano
22 Giu 2007 - 09:20
in Senza categoria
A A
giovedi-di-gran-caldo-nell’europa-carpatico-danubiana
Share on FacebookShare on Twitter

Una soleggiata Bratislava fotografata da Alessandro Staiano in una calda giornata dell'agosto 2006. Il giorno del solstizio d'estate la capitale slovacca ha raggiunto i 35°C, prima di essere interessata da un temporale serale con violente raffiche di vento.
Molto caldo sull’Europa balcanica e danubiana giovedì 21 giugno, a cominciare dalla parte orientale dell’Austria, dove Vienna Schwechat (la stazione aeroportuale) ha toccato i 35,1°C e Vienna Hohe Warte ha registrato una massima di 34,6°C. Notevoli anche i 34,3°C di Eisenstadt e i 34,2°C di Graz.

Molto caldo anche in Slovacchia, dove Bratislava ha raggiunto un valore massimo di 34,8°C e Piestany ha registrato 33,2°C. Notiamo che, sia in Austria orientale che in Slovacchia, molte località, dopo una giornata caldissima, hanno visto giungere in serata temporali accompagnati da pioggia e forti raffiche di vento. Questo è accaduto a Vienna (dove le raffiche hanno raggiunto i 113 km/h a Hohe Warte e i 108 km/h a Schwechat) come a Bratislava (124 km/h la raffica più intensa).

In Ungheria, queste le massime più significative di giovedì: Gyor 35,7°C, Budapest 35,1°C, Pecs 34,3°C, Szeged 34,2°C. Ma il caldo non ha risparmiato i paesi della ex Jugoslavia, a cominciare dalla Serbia (Nis 35,5°C, Krusevac 35,0°C, Belgrado 33,6°C), per proseguire con il Montenegro (Podgorica 35,6°C), la Croazia (Osijek 36,4°C, Slavonski Brod 35,8°C, Sibenik 35,6°C, Zagabria Glic 35,1°C, Zagabria Pleso 34,6°C), la Slovenia (Cerklje Ob Krki 34,9°C, Celje 33,9°C, Maribor 33,0°C, Lubiana 32,3°C), la Macedonia (Skopje 35,3°C), la Bosnia-Erzegovina (Banja Luka 37,8°C, Tuzla 37,0°C, Mostar 35,7°C, Sarajevo 34,6°C).

In Bulgaria, la stazione più calda è risultata Sandanski, con 35,5°C di massima. 34,0°C la massima a Plovdiv, 33,8°C a Rousse e Veliko Tarnovo, 30,4°C ai 586 metri della capitale Sofia, 14,3°C ai 2927 metri del Monte Mussala.

A Budapest la media delle massime di giugno è 24,4°C, a Lubiana 23,9°C, a Zagabria 24,0°C, a Banja Luka 25,0°C, a Belgrado 25,3°C, a Sarajevo 23,1°C, a Skopje 27,5°C, a Sandanski 28,5°C, a Sofia 23,5°C. Il confronto con i valori toccati il 21 giugno evidenzia l’intensità dell’ondata di caldo.

Alle 12 GMT di giovedì 20 giugno il radiosondaggio di Belgrado indicava 21,0°C a 850 hpa (1527 metri), quello di Vienna Hohe Warte 19,4°C (a 1480 metri), quello di Zagabria 18,8°C (a 1502 metri), come quello di Sofia (dove però gli 850 hpa corrispondevano a 1538 metri).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
flusso-umido-atlantico-al-nord,-cappa-nord-africana-su-gran-parte-del-centro-sud

Flusso umido atlantico al Nord, cappa nord africana su gran parte del Centro-Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo:-intensa-sfida-tra-caldo-e-fresco,-ecco-chi-prevarra
News Meteo

Previsioni Meteo: intensa sfida tra caldo e fresco, ecco chi prevarrà

14 Luglio 2024
meteo-prossima-settimana:-l’autunno-si-fara-sentire-improvvisamente

Meteo prossima settimana: l’Autunno si farà sentire improvvisamente

20 Settembre 2019
la-regione-del-mediterraneo-sta-vivendo-la-peggior-siccita-da-1000-anni

La regione del Mediterraneo sta vivendo la peggior siccità da 1000 anni

21 Marzo 2016
analisi-inizio-agosto:-fresco-e-perturbato-su-una-fetta-d’europa,-caldo-mostruoso-in-russia

Analisi inizio agosto: fresco e perturbato su una fetta d’Europa, caldo mostruoso in Russia

10 Agosto 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.