• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giovedì con temporali al Sud, nel fine settimana peggioramento meteo al Nord

di Ivan Gaddari
09 Set 2015 - 11:15
in Senza categoria
A A
giovedi-con-temporali-al-sud,-nel-fine-settimana-peggioramento-meteo-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Stiamo monitorando con estrema attenzione l’evoluzione meteo al Sud Italia, laddove come ben saprete è arrivata una grossa perturbazione temporalesca. Perturbazione che nelle prossime 24 ore si allontanerà verso est, lasciando strada a un progressivo miglioramento.

Condizioni di tempo buono, salvo qualche temporale pomeridiano, ci accompagneranno al fine settimana e a quel punto un’altra vigorosa perturbazione dovrebbe fare il suo ingresso in Italia. Ma stavolta l’obbiettivo principale sarà rappresentato dalle regioni settentrionali.

Il meteo giovedì 10 settembre
Ci aspettiamo altri intensi temporali tra Sicilia e Calabria, soprattutto sui settori ionici. Nelle altre regioni del Sud meteo variabile, con possibilità di qualche pioggia sparsa tra Puglia e Lucania. Nel corso del pomeriggio non escludiamo dei temporali sull’arco alpino e nelle zone interne sarde, ma diciamo che nel resto d’Italia la giornata sarà caratterizzata da un tipo di tempo decisamente migliore.

Domani, giovedì 10 settembre, saranno possibili altri temporali all'estremo Sud. Altrove tempo migliore.

Venerdì 11 settembre
Al Sud Italia insisterà della nuvolosità variabile, in particolare tra Sicilia, Calabria e bassa Campania. Qui saranno possibili delle piogge. Nubi in graduale aumento, specie di giorno anche sul Nord Italia e saranno possibili degli acquazzoni sulle aree alpine ma anche in Liguria. Nelle restanti regioni prevediamo condizioni meteo migliori, con più sole o comunque poche sterili nubi.

Le previsioni meteo per il fine settimana
Detto che le temperature riprenderanno a salire, in modo particolare sulle regioni meridionali e nelle due Isole Maggiori, la giornata di sabato proporrà ampie prevalenti schiarite. Nubi in aumento al pomeriggio su Alpi, con possibilità di qualche temporale. Da non escludere qualche debole pioggia anche sulla Sardegna orientale.

Domenica, invece, un severo peggioramento dovrebbe colpire le regioni settentrionali con piogge e temporali anche a carattere di nubifragio. I fenomeni temporaleschi potrebbero estendersi verso le centrali e la Sardegna, mentre al Sud e Sicilia avremo tempo nettamente migliore e caldo in accentuazione.

 Per domenica confermiamo un severo peggioramento nelle regioni del Nord, in successiva estensione al Centro.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubifragi-nel-messinese:-alluvione-lampo-su-giardini-naxos

Nubifragi nel Messinese: alluvione lampo su Giardini-Naxos

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-australia:-ancora-piu-caldo,-battuto-il-record-di-caldo-di-dicembre-per-l’emisfero-sud

Meteo Australia: ancora più caldo, battuto il record di caldo di Dicembre per l’Emisfero Sud

20 Dicembre 2019
meteo-cagliari-sara-caldo-e-afa-opprimenti

Meteo CAGLIARI sarà CALDO e AFA opprimenti

26 Luglio 2018
prende-forza-l’impronta-dinamica-dell’atlantico,-turbolenze-instabili-in-crescita

Prende forza l’impronta dinamica dell’Atlantico, turbolenze instabili in crescita

3 Dicembre 2011
lo-zonda,-il-foehn-delle-ande

Lo zonda, il foehn delle Ande

20 Gennaio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.