• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giovedì bel tempo, nel weekend altre piogge sul Centro Nord

di Ivan Gaddari
02 Mag 2012 - 10:53
in Senza categoria
A A
giovedi-bel-tempo,-nel-weekend-altre-piogge-sul-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì bel tempo su tutte le regioni, salvo qualche breve acquazzone e isolati temporali sulle zone alpine centro orientali.^^^^^Domenica il tempo potrebbe essere instabile al Nord e variabile nelle altre regioni con qualche acquazzone pomeridiano lungo la dorsale appenninica. Le temperature caleranno e i vento proverranno dai quadranti occidentali.
L’Europa occidentale continua ad essere attraversata da diverse perturbazioni che traggono origine dalla Bassa Pressione posizionata a largo dell’Atlantico Portoghese. I sistemi nuvolosi sono riusciti a scalfire la resistenza dell’Alta Pressione, determinando un peggioramento nelle regioni italiane del Centro Nord. Sulla parte orientale del Continente continua a far caldo, nei giorni scorsi sono state registrate temperature di 30°C anche in Paesi come la Polonia, la Repubblica Ceca, nei Balcani e sulla Grecia.

Il caldo anomalo ha fatto visita anche alla Russia, ove però il tempo sta cambiando. Un cambiamento innescato da una vasta area ciclonica, che nei prossimi giorni riuscirà ad estendersi sull’Europa centro occidentale determinando una marcata instabilità temporalesca. Le correnti da ovest dovrebbero riuscire a trasportare nubi e precipitazioni al Centro Nord, con successiva estensione dei temporali nelle zone interne delle regioni Meridionali.

Il tempo giovedì 3 Maggio
L’Alta Pressione si rafforzerà e determinerà condizioni di cieli sereni o poco nuvolosi in tutta Italia. Nelle ore più calde dovrebbero formarsi degli annuvolamenti sull’arco alpino orientale e lungo la dorsale appenninica centro meridionale. Avremo degli spunti temporaleschi esclusivamente sui monti dell’Alto Adige, del Veneto e del Friuli. Entro sera i fenomeni si saranno già dissolti, lasciando che le schiarite prendano il sopravvento.

Le temperature registreranno un generale aumento al Centro Nord, soprattutto di giorno. Al Sud e sulla Sicilia resteranno stabili e continuerà a far caldo. Non si escludono picchi di 27-28°C nelle zone più interne, dove l’influenza del mare sarà assente.

giovedi bel tempo nel weekend altre piogge sul centro nord 23128 1 2 - Giovedì bel tempo, nel weekend altre piogge sul Centro Nord
Venerdì 4 Maggio
La giornata si aprirà col sole, tranne sulla Riviera Ligure e sull’alta Toscana dove la presenza di nubi basse marittime potrebbe causare qualche pioviggine. Dal pomeriggio la nuvolosità si accrescerà sensibilmente sulle Alpi occidentali, tanto da causare degli acquazzoni e delle nevicate oltre i 2000/2200 metri. Entro sera si avranno delle piogge anche nelle rimanenti zone della Valle d’Aosta e del Piemonte.

Le temperature resteranno stazionarie e localmente su valori superiori alle medie stagionali. La ventilazione diverrà meridionale su gran parte del Centro Nord, mentre al Sud continuerà a provenire da settentrione.

Meteo weekend
Nel corso della giornata di sabato si assisterà ad un peggioramento nelle regioni Settentrionali. Si avranno delle piogge sparse, di maggiore consistenza a ridosso dei rilievi e nelle pianure adicenti. In queste zone potranno assumere carattere di rovescio o temporale. Sulle Alpi nevicherà oltre i 2000 metri, o localmente a 1800 metri nei settori di ponente.

La nuvolosità si accrescerà anche nelle regioni del Centro, ma spesso saranno velature o stratificazioni. Temporanei annuvolamenti più minacciosi potranno coinvolgere le zone interne lungo la dorsale appenninica, dove non escludiamo la possibilità che vadano a svilupparsi dei focolai temporaleschi. Le nubi arriveranno in Sardegna ed anche in questo caso potrebbero dar luogo a qualche acquazzone pomeridiano nelle zone interne del settore nord.

Al Sud e sulla Sicilia continuerà a splendere il sole e farà caldo. I venti si disporranno da Sudovest o comunque dai quadranti meridionali, con tendenza a rinforzare nelle regioni Tirreniche.

Domenica potrebbe prevalere una nuvolosità variabile su tutte le regioni. Le precipitazioni dovrebbero verificarsi più facilmente a ridosso dei rilievi, sia sulle Alpi che lungo la dorsale appenninica centro settentrionale. La nuvolosità aumenterà anche al Sud e non escludiamo la possibilità che possano verificarsi locali acquazzoni nelle zone più interne appenniniche. Le temperature sono previste ovunque in diminuzione, specie di giorno, mentre i venti si disporranno dai quadranti occidentali rinforzando.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-record?-si,-ma-l’evento-dell’aprile-2011-e-stato-ben-piu-eccezionale

Caldo record? Sì, ma l'evento dell'aprile 2011 è stato ben più eccezionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-alle-stelle:-l’acuto-finale,-prima-che-inizi-a-dilagare-l’aria-piu-fresca

Caldo alle stelle: l’acuto finale, prima che inizi a dilagare l’aria più fresca

11 Luglio 2011
instabilita-aggrappata-all’italia,-altre-piogge-e-temporali

Instabilità aggrappata all’Italia, altre piogge e temporali

8 Ottobre 2013
prime-nubi-ad-occidente:-preludio-di-un-cambiamento-del-tempo-imminente

Prime nubi ad occidente: preludio di un cambiamento del tempo imminente

16 Settembre 2005
un-bel-martedi,-in-attesa-delle-nubi-al-nordovest-e-su-toscana-che,-giovedi,-porteranno-piogge-sparse

Un bel martedì, in attesa delle nubi al Nordovest e su Toscana che, giovedì, porteranno piogge sparse

13 Novembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.