• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giostra perturbata dall’inesauribile energia: nuovi apporti instabili si mettono in moto

di Mauro Meloni
26 Lug 2011 - 21:12
in Senza categoria
A A
giostra-perturbata-dall’inesauribile-energia:-nuovi-apporti-instabili-si-mettono-in-moto
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo, con temperature degne dell'estate relegate su parte dei settori orientali e sul sud iberico. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Attività temporalesca rilevata nel primo pomeriggio sull'Europa: qualche focolaio temporalesco irregolare si nota su molte zone d'Italia. Fonte www.blitzortung.org
ALTE PRESSIONI AI MARGINI Il vasto lago perturbato, intrappolato sul cuore dell’Europa, continua a farla da padrone: si tratta di una situazione completamente anomala per il periodo in corso con gli anticicloni defilati in pieno atlantico e sulla Russia. Osserviamo così un Continente in larga parte tappezzato di nubi irregolari più o meno significative, convogliate da un vortice in quota posizionato tra il Mare del Nord ed i Paesi Bassi: fresco ed instabilità hanno in particolare penalizzato la Francia e le nazioni centrali europee, compresa l’area carpatico-danubiana.

Vivaci temporali hanno poi colpito parte della Bielorussia e l’Ucraina, dove prosegue l’aspro contrasto termico fra l’aria fresca d’origine nord-atlantica e quella molto più calda che risiede in Russia, dove è presente una muraglia anticiclonica. In questo quadro così travagliato, fa eccezione quasi tutta la Penisola Iberica che gode di una maggiore protezione da parte dell’ala orientale dell’anticiclone oceanico: ha fatto parecchio in Andalusia, dove le temperature hanno sfiorato i 40 gradi.

giostra perturbata inesauribile energia nuovo peggioramento 21040 1 2 - Giostra perturbata dall'inesauribile energia: nuovi apporti instabili si mettono in moto

giostra perturbata inesauribile energia nuovo peggioramento 21040 1 3 - Giostra perturbata dall'inesauribile energia: nuovi apporti instabili si mettono in moto
La presenza della circolazione instabile di matrice nordica ha influito in modo netto sul meteo dell’Italia: diversi focolai temporaleschi nelle ore pomeridiane hanno interessato non solo molte zone interne del Centro-Sud, ma anche le località adriatiche dalla Romagna fino alla Puglia. Meteo migliore al Settentrione, a parte rovesci che si sono scatenati sulla cerchia alpina e prealpina, con propagazione locale a qualche area pedemontana pianeggiante. In precedenza, al mattino, un ammasso perturbato aveva colpito la Sardegna con precipitazioni diffuse che hanno scaricato fino a 40 millimetri sul sassarese e quasi 20 millimetri sull’iglesiente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuova-zelanda:-gran-gelo-dopo-la-neve-gran-caldo-in-iran,-kuwait-e-russia.-diluvio-nelle-filippine

Nuova Zelanda: gran gelo dopo la neve. Gran caldo in Iran, Kuwait e Russia. Diluvio nelle Filippine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
riscaldamento-globale-si-attenua-ed-e-previsto-un-inverno-freddo-nel-nostro-emisfero.-opinioni

Riscaldamento Globale si attenua ed è previsto un Inverno freddo nel nostro Emisfero. Opinioni

18 Novembre 2016
sud-italia-nella-fornace:-aggiornamenti-meteo-pessimi
News Meteo

Sud Italia nella fornace: aggiornamenti meteo pessimi

18 Giugno 2024
i-rovesci-resistono-all’estremo-sud,-altrove-bel-tempo

I rovesci resistono all’estremo Sud, altrove bel tempo

8 Ottobre 2007
buco-nel-lago:-guardate-che-spettacolo-strabiliante-dall’alto,-e-tutto-vero

Buco nel lago: guardate che spettacolo strabiliante dall’alto, è tutto vero

4 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.