• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 25 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giornate in fotocopia, raggiunto il clou anticiclonico

di Ivan Gaddari
12 Dic 2013 - 08:11
in Senza categoria
A A
giornate-in-fotocopia,-raggiunto-il-clou-anticiclonico
Share on FacebookShare on Twitter

Stamane segnaliamo qualche banco di nebbia anche su diversi quartieri di Roma, ad esempio sui Parioli. Fonte webcam Meteo Roma.
Per poter trovare qualche elemento di discussione in grado di suscitare interesse, si dovrebbero introdurre concetti evolutivi a media-lunga gittata, ma sappiamo bene come questa non sia la sede di competenza. Quel che possiamo accennare e il lento decadimento anticiclonico, che volendo lo si potrebbe considerare già cominciato. In quota, nelle prossime ore, perderemo qualche hPa di pressione, il ché certifica i primi scricchiolii di quel “omega blocking” che abbiamo imparato a conoscere.

Forse a Natale tornerà persino il brutto tempo, ma è ancora presto per poterlo affermare con certezza. Ciò detto, quel che emerge da un’analisi rapida del nostro territorio è la presenza di tantissimo sole, delle nebbie e del freddo da inversione. Nebbie che, come consuetudine, tengono sotto assedio varie località pianeggianti e valli del Centro Nord. Nebbie sovente ghiacciate, perché le gelate notturne trasformano il vapore acqueo in piccolissimi cristalli di ghiaccio.

Ciò che infastidisce, anzi, che può arrecare patemi è la riduzione della visibilità che in alcune zone è segnalata pessima. Ragion per cui si raccomanda la massima prudenza per chi dovesse trovarsi in auto e vedersi costretto a transitare in quei luoghi. Tra l’altro è probabile che qualche banco di nebbia riesca addirittura a resistere durante la fase centrale del giorno, ma la buona notizia è che nelle prossime ore inizieranno ad affacciarsi iniezioni d’aria umida atlantica.

Significa che assisteremo ad un aumento della nuvolosità ad iniziare dal Mar Ligure e dall’alto Tirreno, dove peraltro osserviamo già una copertura di tipo basso. Nubi che pian piano si affacceranno anche in Sardegna e poi sul Tirreno centro meridionale. Annuvolamenti della stessa natura si osservano qua e là anche sull’Adriatico. Ma avremo modo di riparlarne nel dettaglio.

Al momento ci interessa sapere che laddove non prevalgono nubi e foschie, si prospetta un’altra splendida giornata di sole. Sole che splenderà con più convinzione in montagna, dove il clima continuerà a mantenersi eccessivamente mite. Per concludere segnaliamo un graduale rinforzo del vento lungo l’Adriatico e sullo Ionio. Si tratterà di venti di Maestrale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondata-di-gelo-verso-il-medio-oriente:-forti-nevicate-in-libano

ONDATA DI GELO verso il Medio Oriente: FORTI NEVICATE in Libano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-martedi,-scoppieranno-nuovi-temporali.-le-zone-piu-colpite

Meteo martedì, scoppieranno nuovi temporali. Le zone più colpite

20 Giugno 2016
il-“regalo”-di-mindulle:-oltre-1000-mm-sulla-citta-filippina-di-baguio!

Il “regalo” di Mindulle: oltre 1000 mm sulla città filippina di Baguio!

4 Luglio 2004
alle-porte-un-periodo-estremamente-dinamico

Alle porte un periodo estremamente dinamico

14 Febbraio 2006
“mix-meteo”-di-primavera:-italia-tra-alta-africana-e-dal-maltempo-da-ovest

“Mix METEO” di primavera: Italia tra Alta Africana e dal maltempo da ovest

4 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.