• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giornate d’estate nella calma atmosferica, ideali per chi è in ferie o vacanza

di Andrea Meloni
29 Lug 2004 - 10:05
in Senza categoria
A A
giornate-d’estate-nella-calma-atmosferica,-ideali-per-chi-e-in-ferie-o-vacanza
Share on FacebookShare on Twitter

giornate destate nella calma atmosferica ideali per chi e in ferie o vacanza 1196 1 1 - Giornate d'estate nella calma atmosferica, ideali per chi è in ferie o vacanza
Appena qualche grado sotto la media ed il clima diviene ideale per i tanti che patiscono il caldo. L’estate 2004 prosegue proponendo un bilancio termico prossimo alla media, anche se non con periodiche moderate oscillazioni della temperatura.

Nella giornata di mercoledì sono stati due gli elementi meteo più rilevanti: il primo il clima appena tiepido nelle regioni orientali, con temperature massime tra i 3 ed i 5°C sotto la media.

Il secondo evento meteorologico rilevante è stato il forte temporale che si è scatenato in Sicilia, nella provincia di Enna, dove nel primo pomeriggio si è verificato un considerevole nubifragio, mentre un secondo forte temporale si è scatenato dopo le 20.00.

In Sicilia quest’anno non si è patita la calura esagerata di altri estati, mentre prosegue il trend che vede alcune località interessate da piogge eccessive anche nei periodi che tradizionalmente sono asciutti.

Ma in tutto questo contesto piovoso, di clima mite, mi debbo necessariamente soffermare a rammentare che la stagione estiva 2004 prosegue più asciutta della norma e calda, nell’estremo settore nord occidentale italiano, anche se nelle ultime settimane è tornato a piovere in Valle d’Aosta e nelle alpi e prealpi, ma da queste parti siamo nella stagione in cui si registrano le maggiori precipitazioni dell’anno.

Analisi del tempo che fa e previsione meteo per oggi.
Non ci saranno sostanziali modifiche rispetto alla giornata di ieri: i temporali che tra la tarda serata di ieri e questa notte hanno imperversato nella Penisola Iberica, non si porteranno sull’Italia.

In Italia il tempo sarà diffusamente soleggiato, con temporanei addensamenti per nubi basse al mattino presto, che si diraderanno entro poche ore.

Nel pomeriggio, a ridosso dei principali rilievi e le zone interne delle Isole Maggiori, si avranno addensamenti nuvolosi a carattere cumuliforme, con possibilità di sporadici acquazzoni. Il rischio di temporale è ulteriormente diminuito.

La temperatura subirà un lievissimo aumento. La ventilazione sarà debole, con rinforzi da nord est nelle regioni adriatiche, e di brezza nelle ore pomeridiane su coste tirreniche e Sardegna.

L’evoluzione meteo per i prossimi giorni.
La pressione atmosferica al suolo tenderà ad aumentare, saliranno lievemente le temperature. Il tempo sarà diffusamente buono, anche se potrebbero non mancare temporanee situazioni di instabilità atmosferica, specie nelle zone interne.

In conclusione.
C’è poco da dire sul tempo di questi giorni, anche se è necessario continuare a sottolineare che il trend termico è prossimo alla media, di riferimento e forse sotto media a quelle degli ultimi 30 anni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
namtheun-s’indebolisce-e-scende-a-tifone-di-categoria-2

Namtheun s'indebolisce e scende a tifone di categoria 2

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporaneo-richiamo-caldo-a-meta-settimana,-ma-sara-il-preludio-al-peggioramento-in-arrivo-venerdi

Temporaneo richiamo caldo a metà settimana, ma sarà il preludio al peggioramento in arrivo venerdì

1 Luglio 2006
previsioni-meteo:-fine-dell’instabilita,-ritorno-di-sole-e-caldo
News Meteo

Previsioni meteo: fine dell’instabilità, ritorno di sole e caldo

10 Maggio 2024
meteo-con-sole-e-caldo-dal-sahara.-novita-domenica

Meteo con SOLE e CALDO dal Sahara. Novità Domenica

14 Giugno 2019
anticiclone-africano-nuovamente-all’assalto,-pronto-un-nuovo-assaggio-d’estate

Anticiclone Africano nuovamente all’assalto, pronto un nuovo assaggio d’Estate

5 Aprile 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.