• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giornata storica in Sicilia, oltre 30 gradi a Palermo

di Massimo Aceti
30 Nov 2014 - 15:23
in Senza categoria
A A
giornata-storica-in-sicilia,-oltre-30-gradi-a-palermo
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature massime di oggi 30 novembre in Sicilia. Fonte SIAS
Giornata storica in Sicilia, dove lungo la costa tirrenica, soggetta ai venti caduta da sud, si stanno sfiorando i record di caldo mensili, evento del tutto eccezionale considerando che siamo al 30 novembre e che i record mensili sarebbero stati nettamente battuti se solo tali temperature fossero state raggiunte un giorno dopo, ovverosia a dicembre.

Le temperature più alte, nelle stazioni del Servizio Meteo Nazionale, sono state raggiunte a fine mattinata, 29,9°C a Palermo Boccadifalco (record 30°C) e 29°C a Palermo Punta Raisi (record 31°C).

Ma nelle stazioni della rete regionale SIAS le temperature sono state ancora più alte. Palermo ha raggiunto 30,8°C, Torregrotta e Misilmeri 30,4°C, Caronia Buzza e Lascari 30°C, Castelbuono e Leni 29,3°C, Pettineo 28,8°C e Partinico 28,5°C. Non si contano le località con temperature oltre i 25 gradi.

Alcune stazioni amatoriali private hanno toccato valori ancor più elevati, superando addirittura i 32°C.

Temperature massime di oggi 30 novembre in Sicilia. Fonte SIAS

Colpiscono anche le temperature minime delle notte, oltre i 20 gradi sul settore tirrenico e in qualche caso anche su quello del Canale di Sicilia. A Lescari si è avuta una minima di addirittura 25°C! 21,9°C la minima notturna di Palermo Punta Raisi, 22,1°C a Palermo Boccadifalco e 20,9°C a Palermo città.

Temperature altissime anche nella giornata di ieri, con Palermo Punta Raisi che ha raggiunto la massima di 28,1°C in serata e all’una di notte misurava 27,7°C! Palermo città ha avuto una massima di 27,6°C.

I valori considerati normali per Palermo nella terza decade di novembre sono compresi tra 9,3°C e 14,3°C per quanto concerne le minime, e tra 17,1°C e 22,3°C per la massime.

Oltre che in Sicilia, temperature altissime per il periodo si stanno misurando in Sardegna, in quasi tutto il Sud Italia (valori un po’ più bassi ma comunque elevati sulla costa ionica) e su praticamente tutta la costa tirrenica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dove-l’europa-fa-rima-con-gelo

Dove l'Europa fa rima con gelo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
robusto-anticiclone-invade-l’italia:-clima-mite,-ma-anche-molte-nebbie

Robusto anticiclone invade l’Italia: clima mite, ma anche molte nebbie

19 Dicembre 2014
aria-fredda-e-calda-si-scontrano-sull’atlantico-francese-dando-origine-a-temporali

Aria fredda e calda si scontrano sull’Atlantico francese dando origine a temporali

1 Ottobre 2007
radiazione-ultravioletta-in-aumento,-ma-il-blocco-dei-cfc-fornisce-i-primi-segnali-positivi

Radiazione ultravioletta in aumento, ma il blocco dei CFC fornisce i primi segnali positivi

10 Aprile 2010
quando-il-mar-mediterraneo-si-prosciugo,-scatenando-le-eruzioni-vulcaniche

Quando il Mar Mediterraneo si prosciugò, scatenando le eruzioni vulcaniche

29 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.