• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giornata instabile di primavera, pioverà su molte regioni

di Ivan Gaddari
30 Apr 2007 - 10:56
in Senza categoria
A A
giornata-instabile-di-primavera,-piovera-su-molte-regioni
Share on FacebookShare on Twitter

giornata instabile di primavera piovera su molte regioni 8765 1 1 - Giornata instabile di primavera, pioverà su molte regioni
Una buona settimana a tutti i lettori. Quella che ci apprestiamo ad affrontare sarà segnata da un radicale cambio della circolazione atmosferica, soprattutto in seno al Continente europeo. Il vasto campo di alta pressione, che da giorni domina la scena meteorologica, subirà un deciso attacco sui due lati principali: quello occidentale e quello orientale. Attualmente si assiste al primo tentativo, con perturbazione atlantica che raggiunge la Penisola Iberica, mentre un sistema frontale secondario transita sul Tirreno Centrale.

I primi segnali giungevano già ieri, con le nubi che ammantavano progressivamente il cielo della Sardegna portandovi poi piogge anche di una certa insistenza ed intensità. Colpito specialmente il cagliaritano e l’iglesiente, dove si sono avuti locali allagamenti. Ora abbiamo un vasto sistema nuvoloso che si porta sulle regioni Centrali tirreniche, medio Adriatico, verso il Nordest nonchè su parte di quelle meridionali.

Piove ancora sulla Sardegna, settori occidentali e meridionali, qualche fenomeno è segnalato sulla Capitale, a Bolzano e su Ovest Sicilia. Preludio alla decisa destabilizzazione del pomeriggio che darò luogo a frequenti rovesci e temporali, localmente moderati. Le nubi saranno invece sparse al Nordovest ed all’estremo Sud, con scarsi fenomeni se non dei piovaschi e qualche rovescio in montagna. Ma vediamo insieme il dettaglio odierno.

Il tempo di oggi:

NORD OVEST
Tempo: un cedimento anticiclonico tra Francia e Spagna, fin verso il Tirreno Centrale a causa di depressione atlantica, porterà nubi sparse al pomeriggio. Parzialmente nuvoloso, con nuvolosità più compatta sulla Liguria. Scarse possibilità di precipitazioni se non dei rovesci sui crinali alpini. Al pomeriggio peggiora su Lombardia, con piogge anche di moderata intensità sui settori orientali e qualche temporale sulle Alpi, tra Valtellina e zona dei Laghi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: minima in aumento, massima pressoché stazionaria.

NORD EST
Tempo: nonostante il contensto anticiclonico, una lieve flessione barica in quota favorirà moderata attività termo convettiva pomeridiana. Nubi in aumento specie su rilievi dell’Alto Adige, del Veneto e del Friuli, con rovesci anche temporaleschi in sconfinamento verso le aree di pianura. Qualche rovescio anche su Appennino emiliano romagnolo.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: stabile su valori oltre media.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: area ciclonica oceanica si porterà in direzione del Tirreno centrale, favorendo un calo barico ed incremento dell’instabilità. Nubi in deciso aumento, maggiormente sviluppate in Appennino a metà giornata, associate a locali precipitazioni anche sotto forma di rovescio temporalesco.
Visibilità: da ottima a buona.
Venti: deboli in rotazione da ovest.
Temperatura: pressoché stazionaria.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: flusso di correnti oceaniche porterà frequente instabilità pomeridiana. Previsti diffusi rovesci e qualche temporale in tutte le aree montuose, in attenuzione nella serata.
Visibilità: buona.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stabile.

SUD
Tempo: avremo un deciso incremento dell’instabilità per calo barico annesso al flusso umido oceanico giunto da Ovest. Nuvolosità in sviluppo soprattutto sui rilievi e le zone interne, con possibili locali rovesci in Appennino campano.
Visibilità: buona.
Venti: deboli da Est.
Temperatura: non si prevede nessuna variazione.

ISOLE
Tempo: una blanda depressione proveniente dalla Spagna porterà un peggioramento del meteo. Diffusi addensamenti su Sardegna, con precipitazioni localmente sotto forma di rovescio, in attenuazione dal settore meridionale. Locali rovesci anche sui settori Settentrionali e Centro occidentali della Sicilia.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli in rotazione da Ovest.
Temperatura: in lieve calo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arriva-il-cambiamento!-settimana-con-piogge-e-temporali

Arriva il cambiamento! Settimana con piogge e temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo-per-la-settimana:-pessime-per-alcune-regioni

Previsioni meteo per la settimana: pessime per alcune regioni

21 Ottobre 2019
meteo-settembre,-prime-manovre-autunnali.-tendenza,-ecco-ultimissime-novita

Meteo settembre, prime manovre autunnali. Tendenza, ecco ultimissime novità

29 Agosto 2016
neve-in-pianura-sull’abruzzo,-lieve-spolverata-di-bianco-anche-su-pescara

NEVE IN PIANURA sull’Abruzzo, lieve spolverata di bianco anche su Pescara

9 Dicembre 2012
usa,-la-fusione-della-troppa-neve-caduta-sta-causando-forti-inondazioni

USA, la fusione della troppa neve caduta sta causando forti inondazioni

17 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.