• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giornata d’instabilità al Sud, altrove nubi pomeridiane e qualche rovescio

di Ivan Gaddari
27 Apr 2007 - 10:53
in Senza categoria
A A
giornata-d’instabilita-al-sud,-altrove-nubi-pomeridiane-e-qualche-rovescio
Share on FacebookShare on Twitter

giornata dinstabilita al sud altrove nubi pomeridiane e qualche rovescio 8744 1 1 - Giornata d'instabilità al Sud, altrove nubi pomeridiane e qualche rovescio
Si entra ufficialmente nell’ultimo weekend del mese ed il contesto meteorologico, almeno per talune regioni, sembra mutare almeno parzialmente. Vi sono nubi sparse, un po’ come accadeva ieri, sulle regioni Meridionali, ma stavolta si tratta di copertura che da origine a delle piogge a carattere sparso. Attualmente viene segnalata su Amendola, con dei rovesci anche moderati, su Bari, su Crotone, su Gioia del Colle, S.Maria di Leuca e Trevico. Già segnalare delle precipitazioni, di questi tempi, è qualcosa di anormale, se poi si rimarca l’intensificazione attesa al pomeriggio, beh, allora si può affermare che la stabilità s’è concessa una piccola pausa.

E’ comunque chiaro che si sta facendo riferimento al Meridione e che si tratta di precipitazioni a carattere sparso, causate, come detto in apertura, dal flusso fresco orientale che dai Balcani si porta verso Ponente. Nessuna perturbazione organizzata, in grado di rendere i fenomeni diffusi, soltanto contrasti termici tra masse d’aria di diversa matrice che danno vita alla formazione di imponenti cumulonembi.

Se è vero che vi saranno locali temporali pomeridiani nelle stesse zone sopra menzionate, è altrettanto vero che qualche fenomeno potrà colpire i settori appenninici centrali, le due Isole maggiori, i rilievi alpini Centro occidentali. Ma al Nord sarà ancora l’alta pressione il tema dominante della giornata, una vasto campo anticiclonico con fulcro tra Europa Centrale ed Isole Britanniche. Nessun cambiamento incisivo, quindi, soltanto la classica instabilità di primavera. Ma osserviamone insieme il dettaglio.

Il tempo di oggi:

NORD OVEST
Tempo: prevalenza anticiclonica sul Centro Europa tenderà a consolidare la propria influenza, tuttavia avremo ancora parziale instabilità pomeridiana per correnti orientali. Locali rovesci sono pertanto attesi su rilievi alpini, specie su Val d’Aosta ed al confine tra Piemonte e Lombardia.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili. Rinforzi sulla Liguria.
Temperatura: stabile. In aumento sulla Liguria.

NORD EST
Tempo: prevalenza di condizioni di cielo poco nuvoloso nell’arco dell’intera giornata. Nubi pomeridiane, attese sui rilievi alpini, daranno vita a locali piovaschi solo su rilievi dell’Alto Adige.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: non è prevista nessuna variazione significativa.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: anche se in lieve attenuazione, persisterà un flusso di correnti orientali in quota che porterà blanda instabilità pomeridiana. Locali rovesci potranno interessare i rilievi Appenninici, tra Toscana, Umbria e Lazio.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stabile.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: al mattino prevalenza di condizioni meteorologiche stabili, al pomeriggio avremo un deciso aumento dell’attività termo convettiva. La nuvolosità, concentrata sulle zone interne appenniniche, porterà fenomeni sparsi nelle ore più calde, specie sui rilievi di Abruzzo e Molise.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: stazionaria.

SUD
Tempo: persisterà una blanda circolazione orientale che determinerà dell’instabilità piuttosto accentuata, specie al pomeriggio. Gli addensamenti interesseranno i rilievi appenninici, portando locali rovesci anche sotto forma di temporale. Le precipitazioni potranno localmente sconfinare sui settori tirrenici anche costieri di Campania, Basilicata e Calabria.
Visibilità: da ottima a buona.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: stazionaria.

ISOLE
Tempo: permane una situazione d’instabilità atmosferica esaltata da un debole flusso d’aria fresca in quota proveniente dai Balcani. Rovesci localmente temporaleschi potranno interessare la Sicilia orientale in mattinata, e le aree montuose della Sicilia e della Sardegna centrale nelle ore più calde.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati orientali. Locali rinforzi sulla Sardegna meridionale.
Temperatura: in lieve calo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sabato-e-domenica-sostanzialmente-stabilita,-lunedi-decisa-instabilita-su-centro-sud

Sabato e domenica sostanzialmente stabilità, lunedì decisa instabilità su Centro Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-e-incendi:-c’e-quasi-sempre-la-mano-dell’uomo

Meteo e incendi: c’è quasi sempre la mano dell’uomo

6 Agosto 2019
la-furia-delle-piogge:-ennesima-fase-perturbata-estrema,-esondazioni-di-fiumi-e-torrenti

La furia delle piogge: ennesima fase perturbata estrema, esondazioni di fiumi e torrenti

10 Marzo 2010
temporaloni-di-mezza-estate-si-scatenano-su-parte-d’europa-e-del-nord-italia,-esaltati-dalla-calura

Temporaloni di mezza estate si scatenano su parte d’Europa e del Nord Italia, esaltati dalla calura

12 Luglio 2010
i-temporali-sul-tirreno-e-lo-scirocco-precedono-l’ingresso-del-fronte-perturbato.-meteo-in-peggioramento

I temporali sul Tirreno e lo Scirocco precedono l’ingresso del fronte perturbato. Meteo in peggioramento

24 Ottobre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.