• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giornata di vento, fresco, piogge e rovesci. Prosegue l’ondata di maltempo

di Ivan Gaddari
28 Apr 2009 - 08:49
in Senza categoria
A A
giornata-di-vento,-fresco,-piogge-e-rovesci.-prosegue-l’ondata-di-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

giornata di vento fresco piogge e rovesci prosegue londata di maltempo 14967 1 1 - Giornata di vento, fresco, piogge e rovesci. Prosegue l'ondata di maltempo
Sarà meno pressante rispetto alla giornata di ieri, comunque anche oggi avremo nubi e precipitazioni diffuse, a tratti persistenti e di moderata intensità. A tratti potrà persino sembrare un’altra giornata dal tempo perturbato, ma rispetto alle 24 ore precedenti vi potranno essere degli sprazzi di sole in più, soprattutto in quelle regioni che risultano maggiormente protette rispetto alla circolazione sud occidentale.

E’ bene sottolineare, infatti, che fino a ieri i venti soffiavano da Scirocco, con forte intensità in risalita lungo l’Adriatico e nel corso della notte v’è stato l’atteso picco d’acqua alta nella Laguna Veneta. Venti meridionali che, come da attese, penalizzano soprattutto le aree Alpine e Prealpine, laddove si formano e persistono nubi pesanti, ricche di precipitazioni, che scaricano al suolo ingenti quantitativi di pioggia.

Pioggia che fin dai 1500 m di quota s’è tramutata in neve, nei settori occidentali, mentre in quelli orientali, data la maggiore componente sciroccale, è scesa a quota un po’ più alte. Ciò ha scongiurato comunque i grossi quantitativi di pioggia che avrebbe potuto ingrossare ulteriormente i corso d’acqua, provocando non pochi problemi nella tenuta degli argini. Anche oggi, nelle regioni Settentrionali, non sarà certo una bella giornata. Le precipitazioni saranno diffuse, persistenti, anche se un po’ meno intense delle giornate passate.

Sottolineiamo l’intensificazione dei fenomeni al pomeriggio sulla Liguria centro occidentale, nella pianura lombarda, ma solo temporaneamente, sui settori montani tra alto Piemonte e alta Lombardia. Potranno esservi forti rovesci e copiose nevicate sulle Alpi. Rovesci che saranno frequenti anche sul Triveneto e localmente in Emilia Romagna, almeno nella prima parte del giorno, perché poi giungeranno le correnti da sudovest che determineranno, su quest’ultima regione, una progressiva attenuazione dei fenomeni con annesse schiarite. Schiarite che, sempre a sera, giungeranno anche sul Piemonte occidentale e sul Ponente ligure.

Le piogge saranno frequenti anche lungo le regioni tirreniche, dalla Toscana alla Calabria, non mancheranno i rovesci e persino qualche episodio temporalesco di discreta entità, dettato dal contrasto tra l’aria decisamente più fresca occidentale e quella preesistente dettata dalla persistenza dello Scirocco. Non si escludono locali grandinate. Per poter osservare un miglioramento bisognerà attendere le ore serali, quando si prevede una generale attenuazione dei fenomeni eccezion fatta per la Campania, ove potranno insistere sino alle prime ore della notte.

In Adriatico, come nelle Isole, è atteso un miglioramento. Potrà esservi ancora qualche pioggia mattutina tra le Marche, i settori interni abruzzesi, molisani e la Sardegna occidentale, così come in Puglia, ma poi si affacceranno schiarite sempre più ampie, nel versante orientale dettate dall’intensificazione dei venti favonici in ricaduta dai pendii appenninici in direzione dei litorali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
migliora-da-domani,-consolidamento-anticiclonico-e-caldo-in-crescita-dal-1-maggio

Migliora da domani, consolidamento anticiclonico e caldo in crescita dal 1 Maggio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-il-caldo-smette!-temperature-in-calo-su-gran-parte-del-paese
News Meteo

Meteo: Il Caldo Smette! Temperature in Calo su Gran Parte del Paese

17 Ottobre 2024
meteo-italia-sino-al-18-agosto:-peggioramento-di-ferragosto-con-temporali

METEO ITALIA sino al 18 Agosto: PEGGIORAMENTO di Ferragosto con TEMPORALI

12 Agosto 2018
disastrose-piogge-in-cina,-150-mila-evacuati-ad-hainan

Disastrose piogge in Cina, 150 mila evacuati ad Hainan

16 Dicembre 2013
arriva-l’aria-fredda,-si-abbassa-la-temperatura,-rinforza-il-vento

Arriva l’aria fredda, si abbassa la temperatura, rinforza il vento

30 Ottobre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.