• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giornata di piogge su Adriatiche, al Sud e Isole Maggiori

di Ivan Gaddari
03 Ott 2014 - 08:06
in Senza categoria
A A
giornata-di-piogge-su-adriatiche,-al-sud-e-isole-maggiori
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Gli sbuffi d’aria umida da ovest stanno usufruendo del calore rilasciato dalle acque mediterranee, col conseguente sviluppo di grosse celle temporalesche sui mari che ci circondano. Stamane, lo si evince facilmente dall’immagine satellitare, scorgiamo due grossi ammassi temporaleschi: il primo in direzione sudovest, nel nord Africa, l’altro a sud della Sicilia.

L’indebolimento dell’Alta Pressione, per le dinamiche di cui sopra, sta consentendo l’avvicinamento anche di un po’ d’aria fresca da est. Questa, tramite i venti orientali, si propagherà facilmente dalle Adriatiche verso sud, incontrando quel grosso ammasso temporalesco nord africano. L’ovvio contrasto termico ingrosserà la struttura, purtroppo proprio a ridosso delle regioni Meridionali, e il maltempo inizierà a picchiar duro.

Sviscereremo l’argomento nel corso della mattinata, ora andiamo ad analizzare l’evoluzione odierna perché molte regioni dovranno far fronte a piogge e temporali anche consistenti. Attualmente si segnalano dei fenomeni sparsi tra Molise e Abruzzo, in estensione sulla Puglia Garganica. Qui influiscono i primi sbuffi d’aria fresca e le piogge permarranno in loco in diversi momenti del giorno estendendosi verso Marche e Puglia. Lungo le coste pugliesi potrebbero scatenarsi gli episodi temporaleschi più intensi.

Al Sud avremo un meteo marcatamente instabile, quindi con piogge anche in forma di rovescio o temporale. Idem su Sicilia e settori orientali della Sardegna. Al Nord e sulle Tirreniche centro meridionali prevediamo tempo migliore, con sole prevalente salvo sporadici annuvolamenti – con annessi piovaschi diurni – su ovest Alpi ed interne laziali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quanto-e-dove-piovera-di-piu-nelle-prossime-ore?-scopriamolo-insieme

Quanto e dove pioverà di più nelle prossime ore? Scopriamolo insieme

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ribaltone-meteo,-ora-il-gran-caldo.-ci-si-chiede-quanto-durera

Ribaltone meteo, ora il gran CALDO. Ci si chiede quanto durerà

24 Maggio 2018
violenti-temporali-sul-piemonte

Violenti temporali sul Piemonte

8 Maggio 2015
meteo-genova:-sara-variabile,-caldo-con-qualche-temporale.-poi-refrigerio

Meteo GENOVA: sarà variabile, caldo con qualche temporale. Poi refrigerio

17 Settembre 2018
meteo-nord-atlantico-bloccato.-criticita-in-russia,-conseguenze-sull’italia

Meteo Nord Atlantico bloccato. Criticità in Russia, conseguenze sull’Italia

15 Settembre 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.