• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giornata di Marzo: tempo variabile, sole, nubi con neve sino a bassa quota

di Andrea Meloni
07 Mar 2006 - 09:38
in Senza categoria
A A
giornata-di-marzo:-tempo-variabile,-sole,-nubi-con-neve-sino-a-bassa-quota
Share on FacebookShare on Twitter

La cartina, nelle varie tonalità di azzurro, illustra dove saranno probabili le precipitazioni dalle ore 13.00 di oggi all'13.00 di domani. 
Modello MTG/MM5 - Alessandro Mandelli, con il costante supporto tecnico di Massimo Aceti:_ www.meteogiornale.it/mappe. Supporto hardware di Mauro Noberini.
Improvvise tormente di neve stanno interessando alcune località costiere della Romagna, nevica sulle basse quote fino alla costa dell’Abruzzo, nevica in Molise. La neve cade a macchia di leopardo nel viterbese, il reatino, le basse quote di alcune zone della Puglia, della Basilicata, della Calabria, Sicilia e Sardegna.

Oggi non sarà una giornata di maltempo, anche se nel basso versante Adriatico sta giungendo una modesta perturbazione da nord. Cadrà la neve sulle basse quote del settore adriatico.

Nelle ultime 24 ore sull’Italia si è avuto un abbassamento della temperatura, la neve ieri mattina faceva la sua apparizione nelle basse quote del viterbese, ed ancora in tutta la regione appenninica centrale. Successivamente le condizioni meteo sono migliorate, ma stanotte l’aria più fredda in quota è degenerata in altre nubi e precipitazioni sparse.

Le prospettive del tempo odierne appaiono buone per il versante centrale tirrenico e tutto il Nord Italia, mentre sulla Sardegna persisterà al mattino un cielo nuvoloso con qualche precipitazione sporadica.

Nel settore adriatico centrale il tempo sarà instabile con nubi e precipitazioni sparse che assumeranno carattere nevoso sino a bassa quota. Nelle zone interne, specialmente dell’Abruzzo e del Molise, sono attese nevicate sparse di moderata intensità.

In Puglia, nella Basilicata dei settori adriatico e ionico, nel nord est della Calabria e nell’Appennino campano il cielo sarà da nuvoloso a coperto, con precipitazioni sparse che potranno risultare nevose sino a quote collinari.

Nel basso settore tirrenico e in gran parte della Sicilia il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso, con schiarite alternate ad annuvolamenti, con qualche precipitazione che sarà nevosa sui rilievi. In Sicilia si avrà un peggioramento dal pomeriggio con nevicate su tutti i rilievi settentrionali e l’Etna.

La temperatura per oggi sarà in calo rispetto a ieri. La prossima notte si avrà un aumento della temperatura sul settore tirrenico centro settentrionale e soprattutto la Sardegna.

I venti soffieranno settentrionali, con rinforzi nel settore adriatico, quello ionico ed in Sardegna. Forte vento soffierà in Liguria. Stanotte il vento si disporrà da ovest sui mari occidentali.

Domani si assisterà ad un peggioramento nei settori occidentali dovuto al passaggio di una nuova perturbazione. Inizieranno a salire anche sensibilmente le temperature.

Nei giorni successivi si alternerà il transito di varie perturbazioni, mentre nel finire di settimana si avrà un più deciso peggioramento con forte vento ed un nuovo severo abbassamento della temperatura.

RACCONTA CHE TEMPO FA con una foto: spedisci una a e.mail a [email protected]. Grazie.

Meteo Giornale International. The weather in Europe narrated with photos. Send a mail to [email protected] with your name, surname and a brief description.

Meteo Giornale International. Le temps dans l’Europe raconté avec une photo. Envoyez une e-mail à [email protected] avec votre nom, votre prénom et une petite description de la photo.

Meteo Giornale International. Zeige das Wetter in Europa mit einem Foto. Sende eine e-mail an [email protected] *. Danke”

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
attesa-una-breve,-mite,-tregua.-da-venerdi-nuovo-peggioramento-e-calo-delle-temperature

Attesa una breve, mite, tregua. Da venerdì nuovo peggioramento e calo delle temperature

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-record-in-malaysia-e-senegal.-“freschi”-quasi-40-gradi-in-pakistan!

Caldo record in Malaysia e Senegal. “Freschi” quasi 40 gradi in Pakistan!

12 Maggio 2014
potrebbe-arrivare-altro-freddo:-ecco-quando-e-come

Potrebbe arrivare altro freddo: ecco quando e come

1 Dicembre 2017
ancora-molto-freddo-nella-georgia-del-sud

Ancora molto freddo nella Georgia del Sud

15 Novembre 2004
ancora-per-diversi-giorni-sotto-“il-tiro-polare”

Ancora per diversi giorni sotto “il tiro polare”

9 Dicembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.