• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giornata decisamente primaverile, tuttavia, in serata, nubi sparse raggiungeranno Isole e Nordovest

di Ivan Gaddari
12 Apr 2007 - 11:02
in Senza categoria
A A
giornata-decisamente-primaverile,-tuttavia,-in-serata,-nubi-sparse-raggiungeranno-isole-e-nordovest
Share on FacebookShare on Twitter

giornata decisamente primaverile tuttavia in serata nubi sparse raggiungeranno isole e nordovest 8636 1 1 - Giornata decisamente primaverile, tuttavia, in serata, nubi sparse raggiungeranno Isole e Nordovest
Un buongiorno a tutti i lettori. La giornata odierna, come del resto gli ultimi giorni, saranno caratterizzati da condizioni di moderata stabilità per la presenza di un campo anticiclonico supportato in quota da aria più calda di estrazione Nord Africana. La barica, lo sappiamo bene, vuole che in simili circostanze vi sia un elementi ciclonico posizionato grosso modo sulla Penisola Iberica, verso le coste del Nord Africa. In tal modo, con moto antiorario, ecco che sul bordo orientale della stessa risale aria mite dall’entroterra africano.

E’ ciò che sta accadendo nel corso degli ultimi giorni, è ciò che accadrà anche nei prossimi. La goccia fredda iberica, ben visibile dall’immagine satellitare del primo mattino per la nuvolosità che affolla il Mediterraneo occidentale, stazionerà in loco, pur compiendo importanti movimenti verso il Tirreno meridionale. Ciò vuol dire che alcune delle nostre regioni potranno essere interessate da condizioni di moderata instabilità, specie durante le ore pomeridiane.

Nel dettaglio, il tempo di oggi porterà tanto sole un po’ lungo tutto lo Stivale, le correnti saranno prevalentemente orientali o da Scirocco, i valori termici, pertanto, attesi in ulteriore lieve aumento. Tuttavia vi saranno delle regioni in cui, specie al pomeriggio ed in serata, avremo un aumento della copertura nuvolosa. Si tratta della Sardegna, del Nordovest, zone in cui saranno probabili anche dei piovaschi o rovesci, e della Sicilia. Nuvolosità medio alta potrà affacciarsi anche lungo le coste tirreniche, così come locali addensamenti non sono esclusi sui rilievi. Tuttavia, altrove, non si prevedono fenomeni.

Il tempo di oggi:

NORD OVEST
Tempo: atteso un lieve cedimento barico, in quota, che porterà un incremento della nuvolosità, specie nelle ore pomeridiane. Annuvolamenti sono attesi su Ovest Piemonte, ponente ligure, Valle d’Aosta e alta Lombardia, specie su rilievi alpini e prealpini, ove non si escludono locali rovesci.
Visibilità: generalmente ottima.
Venti: deboli orientali. Rinforzi di vento da nord-est sulla Liguria di ponente.
Temperatura: in lieve aumento.

NORD EST
Tempo: alta pressione ancora presente garantirà condizioni di stabilità, nonostante sia previsto un lieve cedimento barico in quota. Nuvole sparse saranno comunque presenti sui rilievi alpini e prealpini, specie alto atesini e friulani, ma non sono previste precipitazioni se non locali piovaschi.
Visibilità: generalmente ottima.
Venti: deboli da Est. Rinforzi su laguna veneta.
Temperatura: stazionaria.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: il campo anticiclonico presente subirà un lieve ridimensionamento in quota, il quale porterà un lieve graduale aumento della nuvolosità medio alta. Locali addensamenti, specie pomeridiani, sono attesi su Appennino toscano e laziale, mentre lungo le coste prevarranno nubi stratiformi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali. Rinforzi lungo le coste.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: giornata tipicamente primaverile sarà dominata da un campo di alta pressione che porterà aria calda da Sud. Clima primaverile. Non sono attesi addensamenti significativi, salvo un po’ di nubi medio alte specie in prossimità dei rilievi durante le ore pomeridiane.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento.

SUD
Tempo: il clima si presenterà decisamente mite, specie durante le ore centrali della giornata. Lieve cedimento barico in quota porterà locali annuvolamenti pomeridiani. Locali annuvolamenti soprattutto sui rilievi e le zone interne. Copertura stratiforme attesa in serata specie su litorali tirrenici.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati da SudEst.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento.

ISOLE
Tempo: un progressivo cedimento barico sul Mare di Sardegna porterà un aumento della copertura nuvolosa, perlopiù medio alta. Possibili pioviggini, di debole intensità, saranno possibili in serata sulla Sardegna occidentale, qualche piovasco anche su Ovest Sicilia, specie trapanese.
Visibilità: ottima.
Venti: sciroccali moderati. Diverranno forti sulla Sardegna meridionale
Temperatura: in sensibile aumento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
polo-sud,-il-freddo-non-molla-la-presa

Polo Sud, il freddo non molla la presa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
come-sara-il-prossimo-inverno.-no-censura-a-previsioni-meteo

Come sarà il prossimo Inverno. No CENSURA a previsioni meteo

12 Settembre 2018
venti-freschi-spazzano-la-penisola,-qualche-temporale-tra-medio-adriatico-e-sud

Venti freschi spazzano la Penisola, qualche temporale tra medio Adriatico e Sud

5 Settembre 2009
tappeto-di-nubi-basse-sui-mari-di-ponente

Tappeto di NUBI BASSE sui mari di ponente

22 Giugno 2012
un-anno-fa-maltempo-da-pieno-autunno,-splendide-cadute-di-neve-sulle-alpi

Un anno fa maltempo da pieno autunno, splendide cadute di neve sulle Alpi

23 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.