• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giornata anticiclonica su tutte le nostre regioni. Temperature in ulteriore lieve aumento

di Ivan Gaddari
11 Apr 2007 - 09:08
in Senza categoria
A A
giornata-anticiclonica-su-tutte-le-nostre-regioni.-temperature-in-ulteriore-lieve-aumento
Share on FacebookShare on Twitter

giornata anticiclonica su tutte le nostre regioni temperature in ulteriore lieve aumento 8626 1 1 - Giornata anticiclonica su tutte le nostre regioni. Temperature in ulteriore lieve aumento
La mattinata odierna ricalca grosso modo quanto osservabile appena 24 ore fa, ossia una Penisola pressochè sgombra da nubi ad eccezione di un sistema nuvoloso che dalla Penisola Iberica orientale si estende fin verso la Sardegna. Sarà difatti la nostra Isola maggiore la zone d’Italia maggiormente interessata dalla nuvolosità, tuttavia in serata avremo l’estensione della stessa al Nordovest.

La causa, lo rammentiamo, è imputabile ad un’ampia circolazione ciclonica in quota presente sul Mediterraneo Sud occidentale, laddove permane bloccata ad Est da un campo di alta pressione che si avvale di aria calda proveniente direttamente dall’entroterra nord africano. Una sorta di azione reazione, con l’aria calda che risale sul bordo orientale della stessa depressione iberica.

Lecito pertanto attendersi una giornata tipicamente primaverile, in particolare dal punto di vista termico. Le temperature sono attese in ulteriore lieve aumento ed i valori massimi varcheranno diffusamente la soglia della normalità stagionale. Anche laddove vi saranno le nubi, l’aria mite portata da moderate correnti meridionali favorirà un discreto riscaldamento. Insomma, la primavera pare voler accelerare i tempi, resta da valutare, nel lungo termine, se avrà la forza necessaria per proseguire su tale percorso.

Il tempo di oggi:

NORD OVEST
Tempo: prevarranno condizioni di cielo generalmente sereno e clima decisamente primaverile per alta pressione protesa dall’Europa centro occidentale. Al primo pomeriggio locali addensamenti saranno possibili lungo i rilievi alpini e prealpini piemontesi e Ponente ligure, tuttavia non sono attesi fenomeni.
Visibilità: generalmente ottima.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: in lieve aumento.

NORD EST
Tempo: l’alta pressione garantirà stabilità diffusa, il cielo sarà pertanto sereno o poco nuvoloso. Nubi sparse pomeridiane saranno presenti sui rilievi alpini, specie alto atesini, tuttavia non sono previsti fenomeni significativi.
Visibilità: generalmente ottima.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: in aumento.

CENTRO TIRRENICO
Tempo:un forte campo anticiclonico porterà tanto sole e clima decisamente primaverile. Al pomeriggio lieve cedimento barico in arrivo da Ovest. Locali addensamenti pomeridiani saranno pertanto presenti sui rilievi toscani e laziali, laddove non si escludono deboli piovaschi di deboli intensità.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente orientali.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: giornata tipicamente primaverile, stabile e mite. Dominerà un campo di alta pressione in ulteriore rinforzo. Annuvolamenti pomeridiani sui rilievi non porteranno comunque precipitazioni.
Visibilità: ottima.
Venti: variabili, brezze da est lungo i litorali.
Temperatura: in lieve aumento.

SUD
Tempo: previsto un ulteriore rinforzo dell’alta pressione giunta dal nord Africa. Il clima sarà gradevole, persino un po’ caldo al pomeriggio, tuttavia locali addensamenti interesseranno i rilievi, senza che vi siano fenomeni significativi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali. Rinforzi sulla Puglia.
Temperatura: in ulteriore aumento.

ISOLE
Tempo: l’azione del vortice ciclonico iberico, con infiltrazioni d’aria più fresca in quota, manterrà una lieve attività cumuliforme pomeridiana. Clima primaverile per aria mite dal nord Africa. Poche le nuvole in zone interne e rilievi, anche se localmente intense al mattino sulla Sardegna meridionale ove saranno probabili locali piovaschi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati sud-orientali.
Temperatura: in ulteriore aumento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giovedi-e-venerdi-di-sostanziale-stabilita,-salvo-disturbi-su-isole-maggiori-sabato-instabilita-diffusa-in-zone-interne-e-rilievi.

Giovedì e venerdì di sostanziale stabilità, salvo disturbi su Isole maggiori. Sabato instabilità diffusa in zone interne e rilievi.

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-friuli-venezia-giulia:-ingentissime-nevicate-nella-regione-alpina

Meteo Friuli-Venezia Giulia: ingentissime nevicate nella regione alpina

29 Dicembre 2017
splendida-giornata-di-sole,-con-nubi-pomeridiane-nelle-alpi-orientali.-temperature-diurne-elevate

Splendida giornata di sole, con nubi pomeridiane nelle Alpi orientali. Temperature diurne elevate

1 Luglio 2006
meteo-domenica:-confermato-rischio-violenti-temporali.-dove?

Meteo domenica: confermato rischio violenti temporali. Dove?

2 Luglio 2017
meta-dicembre,-snodo-meteo-fondamentale:-sguardo-rivolto-al-gelo-proveniente-da-est

Metà dicembre, snodo meteo fondamentale: sguardo rivolto al gelo proveniente da est

9 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.