• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giganteggia il Vortice Polare ed il gelo continua in Europa: si rivede la neve a Parigi e Londra

di Mauro Meloni
18 Dic 2010 - 13:35
in Senza categoria
A A
giganteggia-il-vortice-polare-ed-il-gelo-continua-in-europa:-si-rivede-la-neve-a-parigi-e-londra
Share on FacebookShare on Twitter

Caen sotto una bufera: siamo sul nord della Francia, sulla regione della Bassa Normandia. Fonte webcam https://62.160.78.51^^^^^Lieve velo di neve anche a Parigi: sulla Capitale la temperatura è di circa 0°C. Fonte webcam https://membres.multimania.fr^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. Si noti il gelo possente su quasi tutta Europa, soprattutto i settori centro-settentrionali. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.
In Italia la fase molto rigida è alle battute finali, mentre lo stesso non si può dire per l’Europa Centro-Settentrionale: un profondo nucleo d’estrazione artica, nient’altro che una porzione del Vortice Polare spodestato dal Polo Nord, presenta il perno in prossimità delle Isole Britanniche, con bassissimi geopotenziali in quota che comportando condizioni meteo instabili e neve anche sulle coste. Fiocchi di neve sono tornati a cadere a Londra e Parigi, mentre bufere di neve ben più consistenti interessano le coste settentrionali francesi.

giganteggia il vortice polare gelo europa neve parigi e londra 19364 1 2 - Giganteggia il Vortice Polare ed il gelo continua in Europa: si rivede la neve a Parigi e Londra

giganteggia il vortice polare gelo europa neve parigi e londra 19364 1 3 - Giganteggia il Vortice Polare ed il gelo continua in Europa: si rivede la neve a Parigi e Londra
Questo imponente vortice depressionario è colmo d’aria freddissima in quota, con termiche che presentano valori persino inferiori ai -40°C a circa 5000 metri d’altezza. Questo blitz gelido in alta quota, tipico delle invasioni artico-marittima, si è mescolato all’aria particolarmente fredda nei bassi strati che da giorni interessa le aree continentali centro-orientali, all’origine dell’ondata di gelo che ha colpito l’Italia per gran parte della settimana.

In sintesi, il quadro meteorologico del Continente appare dunque decisamente rigido sulle medie ed alte latitudini. Il vortice colmo d’aria molto fredda è alimentato da un fiume gelido che, dalle latitudini artiche, si sta riversando verso la Scandinavia. Gelo intenso sulla Lapponia norvegese con Kautokeino che ha sfiorato i -35°C, mentre in Finlandia hanno toccato i -33°C Kevo ed Ivalo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
e’-il-bello-dell’italia:-freddo-al-nord-e-parte-del-centro,-aria-mite-al-sud-e-isole

E' il bello dell'Italia: freddo al Nord e parte del Centro, aria mite al Sud e Isole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nevicate-nel-cuore-dell’estate-in-russia

Nevicate nel cuore dell’estate in Russia

13 Luglio 2015
europa-a-testa-in-giu:-“caldo”-al-nord,-gran-freddo-a-sud

Europa a testa in giù: “caldo” al nord, gran freddo a sud

30 Dicembre 2016
nuovo-impulso-perturbato-martedi-a-partire-dal-nord:-violenti-temporali

Nuovo impulso perturbato martedì a partire dal Nord: violenti temporali

20 Giugno 2015
meteo-post-epifania,-freddo-polare-protagonista

METEO post Epifania, FREDDO POLARE protagonista

26 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.