• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giappone: i record di caldo non finiscono più!

di Giovanni Staiano
22 Ago 2013 - 10:26
in Senza categoria
A A
giappone:-i-record-di-caldo-non-finiscono-piu!
Share on FacebookShare on Twitter

giappone i record di caldo non finiscono piu 28852 1 1 - Giappone: i record di caldo non finiscono più!
Prima la Cina, adesso il Giappone e in misura minore la Corea del Sud, è un’estate che ha visto battere decine e decine di record di caldo in buona parte dell’Estremo Oriente asiatico. Veniamo agli ultimi.

Ancora diversi record in Giappone mercoledì 21 agosto. Alcune stazioni si sono migliorate ancora rispetto ai record registrati solo pochi giorni fa.

Nuovo record storico ad Akune (dati dal 1939) che con 36,7°C ha migliorato di 1 decimo il record del luglio 1994.

Impressionante Sekigahara che si è migliorata per la terza volta di fila, stavolta da 37,9°C a 38,7°C.

Giornata storica in Giappone anche quella del 20 agosto, con decine di record. Vi sono stazioni che ormai si sono migliorate 6-7 volte di fila.

Ushibuka, per esempio, si è migliorata per l’ennesima volta e di quasi 1°C rispetto al record risalente al giorno prima, passando da 38,8° a 39,6°C.

Anche Hita, il cui record di 39,3°C del 1994 aveva sinora resistito, ha ceduto arrivando a 39,4°C.

Caduto il record storico di Fukuoka (nella foto fonte wikipedia) con serie dal 1890, i 37,9°C del 20 agosto hanno migliorato di 2 decimi il record del 1994.

Il 21 agosto sfiorati vari record anche in Corea del Sud: Mokpo 36,9°C (record 37,0°C il 24-07-1994), Chonju 37,8°C ( record 37,9°C il 23 e 25-07-1994), Jeongeup 37,1°C (record 37,8°C l’ 1-08-2012).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
siracusa,-e-pioggia-record:-altri-95-mm-durante-la-notte

Siracusa, è PIOGGIA RECORD: altri 95 mm durante la notte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prima-precoce-neve-stagionale-in-alaska,-a-fairbanks

Prima precoce neve stagionale in Alaska, a Fairbanks

20 Settembre 2013
stratwarming:-quando-si-propaga-in-troposfera?-il-problema-del-“coupling”

Stratwarming: quando si propaga in Troposfera? Il problema del “Coupling”

22 Novembre 2019
meteo-torino:-nuova-recrudescenza-dell’instabilita,-rischio-violenti-temporali

Meteo TORINO: nuova recrudescenza dell’instabilità, rischio VIOLENTI TEMPORALI

16 Giugno 2020
volo-sulle-alpi-in-appena-mezzo-minuto:-che-vedute-spettacolari

Volo sulle Alpi in appena mezzo minuto: che vedute spettacolari

13 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.