• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ghiaccio e neve a Venezia, la Laguna come il pack artico. Incredibile nel febbraio 2013

di Mauro Meloni
13 Feb 2018 - 18:30
in Senza categoria
A A
ghiaccio-e-neve-a-venezia,-la-laguna-come-il-pack-artico.-incredibile-nel-febbraio-2013
Share on FacebookShare on Twitter

Durante gli inverni più rigidi può accadere che nei canali della Laguna si formi del ghiaccio. L’ultima volta è successo ad esempio nel 2012, e più indietro anche nel 1956 e nel 1929. Cinque anni fa invece Venezia si trovo in mezzo ai pezzi di ghiaccio, ma in questo caso non fu il gelo eccezionale la causa dell’evento.

ghiaccio neve venezia dopo maxi acqua alta 49643 1 1 - Ghiaccio e neve a Venezia, la Laguna come il pack artico. Incredibile nel febbraio 2013

ghiaccio neve venezia dopo maxi acqua alta 49643 1 2 - Ghiaccio e neve a Venezia, la Laguna come il pack artico. Incredibile nel febbraio 2013

Erano le giornate dell’11 e del 12 febbraio 2013 quando Venezia venne interessata da un’alta marea eccezionale, con l’acqua che raggiunse il livello di ben 143 cm sullo zero mareografico. Quest’evento d’acqua alta giunse subito dopo la nevicate ed è una situazione certamente rara per il capoluogo veneto.

La neve accumulata sulla pavimentazione si trasformò, con l’arrivo dell’acqua alta, in lastre di ghiaccio galleggianti, in una piazza san Marco che dava quasi l’impressione di essere nel pack artico. I due fenomeni combinati assieme contribuirono così a dare a Venezia un’immagine alquanto inconsueta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-roma:-rapido-peggioramento.-poi-freddo

Meteo ROMA: rapido PEGGIORAMENTO. Poi FREDDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-domani,-tanto-sole-ma-qualche-temporale-in-piu.-le-zone-a-rischio

Meteo domani, tanto SOLE ma qualche TEMPORALE in più. Le zone a rischio

16 Giugno 2019
sconquasso-meteo-imminente:-primi-temporali,-perturbazioni-a-ridosso-del-nord

Sconquasso meteo imminente: primi temporali, perturbazioni a ridosso del Nord

12 Luglio 2016
grosse-inondazioni-colpiscono-il-pakistan:-quasi-60-vittime.-si-aspetta-il-monsone

Grosse inondazioni colpiscono il Pakistan: quasi 60 vittime. Si aspetta il monsone

5 Aprile 2016
settimana-invernale:-freddo,-specie-al-nord-e-adriatico,-instabile-al-centro-sud

Settimana invernale: freddo, specie al Nord e Adriatico, instabile al Centro Sud

11 Novembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.