• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ghiacciai islandesi in espansione per la prima volta da decenni

di Giovanni De Luca
20 Mar 2019 - 08:00
in Senza categoria
A A
ghiacciai-islandesi-in-espansione-per-la-prima-volta-da-decenni
Share on FacebookShare on Twitter

ghiacciai islandesi in espansione per la prima volta da decenni 57158 1 1 - Ghiacciai islandesi in espansione per la prima volta da decenni

CLIMA E METEO: la notizia risale allo scorso mese di dicembre, e riguarda l’andamento dei ghiacciai islandesi nel corso di un anno, dall’autunno 2017 a quello del 2018.

Nel corso di questa annata, infatti, tutti i ghiacciai islandesi non sono più arretrati, ma, al contrario, sono addirittura avanzati.

Il ghiacciaio Lanjokull aveva perso un metro e mezzo di ghiaccio all’anno per circa vent’anni, quest’anno invece è stato in lieve recupero, e così anche i ghiacciai del Vatnajokull e del Langjokull.

Negli ultimi anni il clima islandese si è raffreddato, ed anche nell’Agosto 2018 è nevicato in abbondanza sul Langjokull, fatto decisamente insolito.

A Reykiavik, la capitale dell’Islanda, le temperature estive sono state molto basse fino agli anni Novanta, balzando verso l’alto a partire circa dall’anno 2000.

Nel mese di agosto le temperature medie sono state estremamente elevate a partire dal 2003 fino al 2013, facendone un decennio estivo estremamente caldo, che ha inciso pesantemente sull’andamento dei ghiacciai islandesi.

L’Agosto del 1983 ebbe una temperatura media mensile di soli +8,3°C, mentre quello del 2004 ebbe una media di ben 5°C più elevata, con +13,8°C.

Negli ultimi due anni invece le temperature di Agosto si sono riportate lentamente nella media quarantennale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-gran-bretagna:-febbraio-2019-il-secondo-piu-caldo-di-sempre

Meteo Gran Bretagna: Febbraio 2019 il secondo più caldo di sempre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ancora-una-volta-l’atlantico-schiaffeggera-l’africano,-portando-il-fresco-e-forti-temporali

Ancora una volta l’Atlantico schiaffeggerà l’Africano, portando il fresco e forti temporali

28 Giugno 2011
meteo-milano:-bel-tempo-prevalente,-progressivo-calo-termico

Meteo MILANO: BEL TEMPO prevalente, progressivo calo termico

24 Dicembre 2019
bel-tempo,-e-merito-dell’alta-pressione.-ma-non-durera-a-lungo

Bel tempo, è merito dell’Alta Pressione. Ma non durerà a lungo

19 Marzo 2015
meteo-domani,-nuovo-peggioramento.-piogge-attese-anche-forti-al-nord-ovest

Meteo domani, nuovo peggioramento. Piogge attese anche forti al Nord-Ovest

5 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.