• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ghiacciai in sofferenza, ma sullo Stelvio si scia anche in piena estate

di Mauro Meloni
05 Ago 2018 - 12:34
in Senza categoria
A A
ghiacciai-in-sofferenza,-ma-sullo-stelvio-si-scia-anche-in-piena-estate
Share on FacebookShare on Twitter

ghiacciai in sofferenza stelvio si scia estate 52129 1 1 - Ghiacciai in sofferenza, ma sullo Stelvio si scia anche in piena estate

Il caldo delle ultime settimane mette a dura prova i ghiacciai, ma almeno quest’anno lo sci estivo allo Stelvio resiste e procede a gonfie vele. Il ghiacciaio dello Stelvio è la più vasta area sciabile estiva delle Alpi e permette di praticare lo sport in una splendida cornice ad alta quota dai 2758 metri ad oltre 3000 metri.

Sulle nevi dell’Alta Valtellina, meta degli appassionati, si allenano i campioni azzurri dello sci alpino grazie all’impegno messo in campo dalla società Sifas. In questi giorni i grandi campioni dello sci preparano la nuova stagione agonistica

Anche a quest’altitudine si osservano le conseguenze del cambiamento climatico che, come rilevato dagli esperti, sta portando a una netta riduzione dei ghiacciai sul versante meridionale delle Alpi. Si può dire che però è presente ancora un buon innevamento sulle piste dello sci estivo allo Stelvio.

In alcuni punti si sta producendo neve con una macchina alternativa che consente di crearla artificialmente anche a temperature positive fino a +15°C. Si tratta di una tecnologia tutta italiana, che si sta sviluppando per consentire di mantenere l’innevamento e garantire le discese sul ghiacciaio nelle prossime settimane.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-5-11-agosto:-caldo-ed-afa.-temporali-pomeridiani-al-centro-sud

METEO 5-11 Agosto: CALDO ed AFA. TEMPORALI POMERIDIANI al Centro-Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
instabilita-diurna-relegata-al-sud,-altrove-tempo-migliore-e-tantissimo-sole

Instabilità diurna relegata al Sud, altrove tempo migliore e tantissimo sole

31 Agosto 2009
aria-pungente,-neve-sulle-alpi-fino-ai-1500-metri-d’altezza:-bizzarra-fine-dell’estate

Aria pungente, neve sulle Alpi fino ai 1500 metri d’altezza: bizzarra fine dell’Estate

31 Agosto 2010
asteroide-interstellare-avvistato-nell’orbita-di-giove,-clamorosa-scoperta

Asteroide interstellare avvistato nell’orbita di Giove, clamorosa scoperta

24 Maggio 2018
caldo-eccezionale-su-adriatiche-e-al-sud,-raggiunti-livelli-record

Caldo eccezionale su Adriatiche e al Sud, raggiunti livelli record

5 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.