• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ghiacciai austriaci, inizio estate con manto nevoso record

di Giovanni De Luca
29 Giu 2019 - 07:44
in Senza categoria
A A
ghiacciai-austriaci,-inizio-estate-con-manto-nevoso-record
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: malgrado le elevate temperature registrate in Austria in questi giorni, buone notizie arrivano al momento dai ghiacciai alpini dei versanti esteri, che sono tutti in avanzata, con altezze del manto nevoso che non si raggiungevano da oltre vent’anni.

In particolare in Austria, le grandissime nevicate di questo inverno, unite anche ad una primavera piuttosto fresca e tardiva fino alla fine di Maggio, hanno fatto sì che i ghiacciai negli Alti Tauri abbiano una quantità di neve superiore al 25% di quella normalmente presente alla fine della stagione di accumulo, equivalenti a 2 metri di spessore in più.

Si tratta dei dati rilevati da oltre 560 sonde sparsi sui ghiacciai che servono a misurare gli spessori nevosi, nonché misurazioni di temperatura e densità della neve.

Alla stazione meteo ZAMG di Rudolfshutte, negli Alti Tauri, a 2304 metri di altezza, il primo Giugno la neve era alta 342 cm, il valore più alto mai registrato all’inizio dell’Estate meteorologica nella lunga serie di dati.

Il record precedente, di 310 cm, venne misurato il 4 Giugno 1980.

Negli ultimi giorni il termometro è salito fino ad una temperatura di +21,8°C e il manto nevoso si è gradualmente ridotto fino a raggiungere gli attuali 74 cm di spessore.

Ovviamente conteranno i valori alla fine dell’Estate, che è ancora lunga, per poter fare dei bilanci definitivi dell’annata.

ghiacciai austriaci manto nevoso record 59475 1 1 - Ghiacciai austriaci, inizio estate con manto nevoso record

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-aeronautica-30-giorni:-l’estate-in-luglio,-il-proseguimento-della-stagione

Meteo Aeronautica 30 giorni: l'ESTATE in Luglio, il proseguimento della stagione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-ed-europa:-freddo-precoce-decisamente-anomalo-nei-prossimi-giorni

Meteo Italia ed Europa: FREDDO PRECOCE decisamente anomalo nei prossimi giorni

5 Ottobre 2019
meteo-roma:-ecco-l’estate,-con-caldo-la-prossima-settimana

Meteo ROMA: ecco l’ESTATE, con CALDO la prossima settimana

19 Giugno 2020
freddo-e-gelo-anomali-causati-dall’effetto-serra

Freddo e gelo anomali causati dall’Effetto Serra

6 Maggio 2019
il-disastroso-gelicidio-europeo.-ecco-le-cause

Il disastroso gelicidio europeo. Ecco le cause

5 Dicembre 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.