• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ghiacci Artici in ottima salute: raggiunta la massima estensione annuale

di Mauro Meloni
02 Apr 2012 - 08:46
in Senza categoria
A A
ghiacci-artici-in-ottima-salute:-raggiunta-la-massima-estensione-annuale
Share on FacebookShare on Twitter

Estensione del ghiaccio marino artico al 18 marzo 2012, pari a 15,24 milioni di chilometri quadrati (5,88 milioni di miglia quadrate). La linea arancione indica la misura media per quel giorno nel periodo 1979-2000. Credit: Snow and Ice Nazionale Data Center^^^^^Il grafico sopra mostra l'estensione del ghiaccio marino Artico fino al 28 marzo 2012, in raffronto al 2006-2007, l'anno con il minimo record estivo negativo. L'area grigia intorno alla linea di media mostra la gamma di deviazione standard dei dati. Credit: Snow and Ice Nazionale Data Center.

ghiacci artici raggiunta la massima estensione annuale 22929 1 2 - Ghiacci Artici in ottima salute: raggiunta la massima estensione annuale
PACK ARTICO AI MASSIMI ANNUALI Definiamo pack artico quello strato di superficie marina alle latitudini polari, derivato dallo sgretolamento della banchisa, coperto almeno per il 15% dai ghiacci. Lo scorso 18 marzo 2012 il ghiaccio marino artico ha probabilmente raggiunto il suo massimo grado d’estensione per quest’anno, pari a 15,24 milioni di chilometri quadrati. La portata massima è stata di 614.000 chilometri quadrati al di sotto della media 1979-2000, che è pari a 15,86 milioni di chilometri quadrati (6.12 milioni di miglia quadrate). Il massimo si è verificato quest’anno in ritardo, 12 giorni oltre la data media del periodo 1979-2000, che cadeva solitamente attorno al 6 marzo. Il vortice polare ancora vivace ha permesso quest’anno di raggiungere i valori massimi quasi a fine marzo.

GRANDE CRESCITA A FINE INVERNO La stagione era iniziata malissimo, con un’estensione dei ghiacci marini prossima ai minimi storici. In seguito, a sorpresa, il pack artico è notevolmente cresciuto sul finire del mese di febbraio, fino a portarsi su dei livelli non così lontani dagli standard normali del periodo 1979-2000. La massima estensione dei ghiacci di quest’anno risulta essere la nona più bassa di sempre, ma comunque superiore al massimo del 2008 (15,24 milioni di chilometri quadrati. L’anno scorso, il 2011, si era avuta l’estensione massima più bassa, con appena 14.64 milioni di chilometri quadrati. La situazione appare poi notevolmente migliore rispetto alla stagione 2007, la più critica per il livello minimo raggiunto alla fine d’estate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-troppo-precoce,-allergie-primaverili-esplose-in-grande-anticipo

Caldo troppo precoce, allergie primaverili esplose in grande anticipo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-torrido-e-caldo-afoso:-ecco-quali-sono-le-grandi-differenze

Caldo torrido e caldo afoso: ecco quali sono le grandi differenze

30 Giugno 2018
meteo-livorno:-sole-sino-a-mercoledi,-poi-giovedi-intenso-maltempo

Meteo LIVORNO: sole sino a mercoledì, poi giovedì INTENSO MALTEMPO

8 Ottobre 2018
l’inverno-scandinavo-sta-arrivando:-prima-neve-a-tromso,-gran-gelo-in-lapponia

L’inverno scandinavo sta arrivando: prima neve a Tromso, gran gelo in Lapponia

22 Settembre 2014
cambiamento-meteo:-acuto-maltempo-con-nubifragi,-temporali-e-temperature-in-picchiata.-nubifragi-in-adriatico

Cambiamento METEO: acuto maltempo con nubifragi, temporali e temperature in picchiata. Nubifragi in Adriatico

15 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.